• Latest
  • Trending
  • All

Melito. Concessionari costretti a smontare i lidi, la denuncia di Cna Balneatori Calabria

19 Ottobre 2013
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Melito. Concessionari costretti a smontare i lidi, la denuncia di Cna Balneatori Calabria

by newz
19 Ottobre 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Melito Porto Salvo (Reggio Calabria). Siamo alle solite: tutti contro i balneari. In Calabria la legge che norma il demanio marittimo è diversa da tutte le altre regioni italiane bagnate dal mare. Il sindacato di categoria Cna Balneatori Calabria vuole portare a conoscenza di tutta la politica (Regionale, Provinciale e Comunale) della Regione Calabria, che è inutile spendere soldi per promuovere la nostra Regione in tutto il Mondo, spargendo milioni di euro che potremmo ben investire in altro quando poi ci scontriamo con leggi capestro, servizi inefficienti ed uffici che lasciano a desiderare.
Il sindacato vuole sottolineare, ancora una volta, che le leggi sul demanio marittimo non vanno nella direzione giusta, specie se poi, negli uffici preposti, ci si va a sbattere con evidenti carenze di competenze.
Detto ciò, è emblematico il caso, quasi drammatico, che ci troviamo ad affrontare nel Comune di Melito Porto Salvo. Alcuni giorni fa, quando è dinnanzi agli occhi di chiunque che fare un bagno a mare è ancora gradevolissimo a queste latitudini, alcuni concessionari si sono visti recapitare una lettera, da parte del Comune, con l’ordine, entro 10 giorni dal ricevimento, di smontare le strutture. Va premesso che gli imprenditori balneari interessati dalla vicenda sono autorizzati a permanere per l’intero anno solare con possibilità di dare servizi ai cittadini anche nel periodo invernale. Peraltro, in più occasioni, il Governatore della Calabria, ha esortato gli imprenditori balneari ed alberghieri della Calabria a destagionalizzare le proprie strutture ed attività. Proprio ciò che questi imprenditori vogliono fare.
Il vincolo PAI (Piano assetto idrogeologico della Calabria) afferma che non è possibile mantenere tali strutture per l’intero anno a meno che dalla battigia alla struttura ci siano 50 mt di distanza. Ma la cosa ancor più grave è che, ancora oggi, gli enti preposti non prendono le misure reali della distanza ma fanno riferimento alla linea di battigia del 1998: un’assurdità colossale. Inutile, ripeterci, poi, sugli strafalcioni della 17 del 2005 più volte segnalati dall’imprenditoria balneare.
A questo punto, chiediamo alla Regione Calabria di organizzare un tavolo tecnico con il dipartimento lavori pubblici e il dipartimento urbanistica per affrontare gli argomenti sopra citati e cercare di giungere a delle soluzioni pratiche, concrete e praticabili nell’interesse, vero, del turismo balneare, altrimenti, caro Governatore, nello spazio di pochi anni, le spiagge ritorneranno libere e senza nessun servizio per i turisti, russi, tedeschi o italiani che siano e che Lei giornalmente cerca in tutti i modi di far arrivare in terra calabra.
Il Cna Balneatori Calabria, infine, rimane disponibile all’apertura di un tavolo tecnico, quanto mai opportuno, per risolvere, finalmente, le annose questioni della categoria e del turismo calabrese.

Il direttore Massimo Nucera

Tags: cna balneatori calabriaGiuseppe Scopellitimassimo nuceramelito porto salvoreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Cosenza. Parte nel Liceo “Lucrezia della Valle” un corso di formazione sul volontariato organizzato dall’Avulss

Next Post

Bocciato il progetto del lido comunale, il j’accuse di Malaspina (Centro studi tradizione partecipazione)

Next Post

Bocciato il progetto del lido comunale, il j'accuse di Malaspina (Centro studi tradizione partecipazione)

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.