• Latest
  • Trending
  • All

Radiofrequenze e cancro in città. L’allarme del Movimento 5 Stelle di Reggio Calabria

21 Ottobre 2013
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Radiofrequenze e cancro in città. L’allarme del Movimento 5 Stelle di Reggio Calabria

by newz
21 Ottobre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il movimento cinque stelle attraverso i vari meetup presenti in città, persegue il raggiungimento dei medesimi obbiettivi affermando che l’assemblea Parlamentare Europea, ha ripetutamente sottolineato l’importanza dell’impegno degli Stati membri a preservare l’ambiente e la salute umana dai rischi ambientali. La telefonia mobile è diventata comune nel mondo. Questa tecnologia wireless (senza fili) che si basa su una rete estesa di antenne fisse, (o stazioni base), trasmette mediante segnali a radiofrequenza. Nel mondo esistono più di 1.400.000 stazioni base ed il numero sta crescendo significativamente con l’introduzione della tecnologia di quarta generazione. Altre reti wireless che consentono accesso e servizi come internet ad alta velocità, reti wireless locali, sono comunemente in crescita nelle abitazioni, uffici e in molte aree pubbliche (aeroporti, scuole, aree residenziali ed urbane). Man mano che il numero delle stazioni base e delle reti wireless locali aumenta, aumenta anche l’esposizione della popolazione alla radiofrequenza.
I campi elettromagnetici ad alta frequenza usati nel campo delle telecomunicazioni, hanno effetti biologici su piante, insetti, animali ed anche sul corpo umano. Nel 2011 la IARC (Agenzia internazionale per la Ricerca sul Cancro), parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità delle Nazioni Unite, li inserisce nella classe 2B, classe cancerogena per l’uomo. Alla luce delle considerazioni di cui sopra, l’Assemblea raccomanda che gli Stati membri del Consiglio d’Europa, riconsiderino le basi scientifiche per gli attuali standard di esposizione ai campi elettromagnetici fissati dall’ICNIRP (Commissione internazionale per la protezione dalle radiazioni non ionizzanti ).
In particolare l’assemblea raccomanda, con la RISOLUZIONE 1815 del 27 maggio 2011 che gli Stati membri del Consiglio d’Europa, intraprendano tutte le ragionevoli misure per ridurre l’esposizione ai campi elettromagnetici e fissino soglie preventive per l’ esposizione a lungo termine alle microonde. In accordo con il Principio di Precauzione, tale esposizione non deve superare il valore di 0,6 Volt/metro e nel medio termine ridurre questo valore a 0,2 Volt/metro.
Invece i limiti di esposizioni ad oggi, sono quelli indicati nel: “Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’otto luglio 2003”, con valori massimi di esposizione ai campi elettromagnetici di 6 Volt/Metro. Quindi facendo due calcoli ad oggi si evince che i limiti di esposizione in Italia sono ben 30 volte superiori ai limiti che l’Europa ci indica di rispettare. A tutt’oggi con questa normativa ancora in vigore, e la presenza di ponti radio di telefonia mobile in luoghi urbani, fa sì che il valore di sicurezza sia abbondantemente superato nelle case dei cittadini che disgraziatamente si trovano vicine a queste antenne con danni sulla salute come espresso dall’O.M.S. Infatti a Reggio Calabria nel 2008 e nel 2011 , nella zona di Ravagnese-Saracinello l’Arpacal (Agenzia Regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria), ha effettuato delle misurazioni dei campi elettromagnetici con dei risultati di molto superiori ai limiti europei, di un valore in media superiore di 10 volte (notate il valore di V/m nelle tabelle allegate). Quindi i cittadini reggini per la legge italiana non sono esposti a dosi cancerogene di onde elettromagnetiche, ma paradossalmente per le nuove disposizioni europee invece sì. Noi del movimento chiediamo che l’Italia ratifichi la RISOLUZIONE n.1815 del 27 maggio 2011 dell’assemblea parlamentare europea, e così facendo, si viene autorizzati a spostare queste antenne dai centri urbani che sono causa futura di cancro nella popolazione.

Federica Dieni (deputata M5S)
Caminiti Vincenzo (attivista M5s)
Stefano Patti (attivista M5s)

 

 

Regione Calabria
A.R.P.A.CAL
Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria
______________________________________________________________________
DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA
Servizio Tematico Radiazioni e Rumore
4
Via Troncovito Gallico – 89135 Reggio Calabria – P.I. : 02352560797 Tel.-Fax 0965 371887
3) Risultati misure CEM a radiofrequenza
Nella tabella sottostante vengono riportati i risultati delle misure effettuate nell’anno 2008 presso gli
impianti a radiofrequenza nell’area di Ravagnese-Saracinello.
LIVELLI CEM
E (V/m)
COMUNE INDIRIZZO RIFERIMENTO DESCRIZIONE RMS DATA
REGGIO CALABRIA VIA RAVAGNESE SUPERIORE FAM. TRAPANI TERRAZZO ULTIMO PIANO 2,32 16/05/08
REGGIO CALABRIA VIA RAVAGNESE SALITA AROPORTO SCUOLA MEDIA PYTHAGORAS TERRAZZO ULTIMO PIANO 0,63 16/05/08
REGGIO CALABRIA VIA RAVAGNESE SUPERIORE, 13 FAM. NERI TERRAZZO ULTIMO PIANO 2,23 16/05/08
REGGIO CALABRIA VIA RAVAGNESE SUPERIORE, 60-A CONDOMINIO PARK FAM. SCUTELLA TERRAZZO ULTIMO PIANO 1,50 16/05/08
REGGIO CALABRIA VIA RAVAGNESE SUPERIORE, 60-A CONDOMINIO PARK FAM. SCUTELLA TERRAZZO ULTIMO PIANO 1,48 16/05/08
REGGIO CALABRIA VIA RAVAGNESE SUPERIORE, 60-D CONDOMINIO PARK FAM. MODAFFERI TERRAZZO ULTIMO PIANO 2,90 16/05/08
REGGIO CALABRIA VIA RAVAGNESE SUPERIORE, 60-D CONDOMINIO PARK FAM. MODAFFERI TERRAZZO ULTIMO PIANO 1,38 16/05/08
REGGIO CALABRIA VIA RAVAGNESE SUPERIORE, 60-C CONDOMINIO PARK AVV. SAFFIOTI TERRAZZO ULTIMO PIANO 2,61 16/05/08
REGGIO CALABRIA VIA RAVAGNESE SUPERIORE, 15 FAM. MARTINO TERRAZZO ULTIMO PIANO 2,33 16/05/08
REGGIO CALABRIA VIA RAVAGNESE INFERIORE, 4-A RESIDENCE S. AGATA AMM. DATTOLA TERRAZZO ULTIMO PIANO 1,71 16/05/08
REGGIO CALABRIA VIA RAVAGNESE INFERIORE, 4-C RESIDENCE S. AGATA FAM. AMEDEO TERRAZZO ULTIMO PIANO 2,38 16/05/08
REGGIO CALABRIA VIA LIVARI SUPERIORE, 42-D ING. FULCO BALCONE CUCINA TERZO PIANO 0,58 16/05/08
REGGIO CALABRIA VIA LIVARI AUTOFFICINA PIAZZALE ANTISTANTE UFFICIO 1,02 16/05/08
REGGIO CALABRIA VIA RAVAGNESE SUPERIORE, 124 FAM. PELLICONE TERRAZZO ULTIMO PIANO 0,50 20/05/08
REGGIO CALABRIA VIA RAVAGNESE SUPERIORE TRAVERSA NICOLO’, 20 FAM. CANDIDO TERRAZZO ULTIMO PIANO 1,86 20/05/08
REGGIO CALABRIA VIA RAVAGNESE SUPERIORE, 325 FAM. LABATE TERRAZZO ULTIMO PIANO 0,42 20/05/08
REGGIO CALABRIA VIA RAVAGNESE SUPERIORE TRAVERSA NICOLO’, 29 FAM. BASILE TERRAZZO ULTIMO PIANO 1,00 20/05/08
REGGIO CALABRIA VIA RAVAGNESE SUPERIORE, 28 FAM. AMADDEO TERRAZZO ULTIMO PIANO 1,64 20/05/08
REGGIO CALABRIA VIA SARACINELLO, 155-Q FAM. SCILLA TERRAZZO ULTIMO PIANO 7,76 20/05/08
REGGIO CALABRIA VIA SARACINELLO, 155-Q FAM. SCILLA BALCONE CUCINA QUARTO PIANO 1,66 20/05/08
REGGIO CALABRIA VIA SARACINELLO, 137 FAM. SIGILLI TERRAZZO ULTIMO PIANO 1,29 20/05/08
REGGIO CALABRIA VIA SARACINELLO, 155-A VETRERIA D’AMICO BALCONE ULTIMO PIANO 1,89 20/05/08
REGGIO CALABRIA VIA SARACINELLO, 155-Q FAM. SCILLA TERRAZZO ULTIMO PIANO 4,34 04/09/08
Per tutte le postazioni di misura è stato evidenziato il non superamento del valore di attenzione di 6V/m
per il campo elettrico, ad eccezione del punto di misura di Via Saracinello, 155-Q (terrazzo).
Successivamente per tale postazione sono state attivite le procedure di riduzione a conformità della
sorgente emissiva che provocava il superamento.
Nella tabella sottostante sono invece riportati i valori registrati in data 09/03/ 2011 nell’area prossima
all’impianto Telecom di Via Ravagnese Superiore, 122.

Postazione Campo elettrico Valore misurato (V/m) Limite di esposizione Campo elettrico (V/m) Valore di Attenzione Campo elettrico (V/m) Obiettivo di Qualità Campo elettrico (V/m) Condominio (Rif. Supermercato Foti) Via Ravagnese Superiore, 122 Sul terrazzo al piede del sito di installazione di fronte uscita 4,13 V/m 20 V/m 6 V/m 6 V/m

Tags: cancrom5smovimento cinque stelleradiofrequenzereggio calabriawireless
Share201Tweet126Send
Previous Post

Scopelliti ha incontrato i rappresentanti del Terzo Settore

Next Post

Catanzaro. Presentata la seconda edizione del TropeaFestival “Leggere e Scrivere”

Next Post

Catanzaro. Presentata la seconda edizione del TropeaFestival "Leggere e Scrivere"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.