• Latest
  • Trending
  • All

Antimafia. Nesci (M5S): “Pino Masciari non può morire di Equitalia”

22 Ottobre 2013
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Antimafia. Nesci (M5S): “Pino Masciari non può morire di Equitalia”

by gip
22 Ottobre 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

«Pino Masciari ha scritto un pezzo molto importante della storia dell’antimafia e della Calabria che non accetta la legge della ‘ndrangheta. Ora, però, non può morire di Equitalia». Questa la denuncia di Dalila Nesci, deputata calabrese M5S, che aggiunge: «La presenza odierna di Masciari alla Camera, ospite del Movimento per iniziativa del collega Sebastiano Barbanti, testimonia il nostro senso della memoria e della legalità. Vogliamo difendere chi lotta per un’Italia migliore, per un Sud libero da criminalità evidenti o nascoste». Spiega la parlamentare Cinque Stelle: «A Masciari stanno arrivando cartelle di Equitalia, eppure il testimone di giustizia è uscito dal programma di protezione firmando un accordo con lo Stato, per vivere serenamente con la propria famiglia. Masciari ha già dato alla Repubblica, adesso intervenga il governo, perché siamo al colmo, che all’estero ci rende ridicoli». Conclude Nesci: «Occorre tutelare quanti aiutano la giustizia a scardinare le organizzazioni criminali. Dobbiamo sostenere anche i pentiti attendibili, oltre ai testimoni come Masciari, Ignazio Cutrò e Pietro Di Costa. Penso, per esempio, alle storie di Francesco Oliverio e Luigi Bonaventura, i quali hanno voltato le spalle al loro passato, con tutte le conseguenze di questa scelta. Perciò, essi hanno il diritto di vivere in sicurezza e vera dignità».

Tags: antimafiadalila nescidalila nesci movimento 5 stelleEquitaliapino masciari
Share198Tweet124Send
Previous Post

Brancaleone. Il poeta Bruno Salvatore Lucisano finalista del Premio “Giuseppe Gioacchino Belli”

Next Post

L’associazione Banco Alimentare promuove l’incontro sull’emergenza alimentare in Italia

Next Post

L'associazione Banco Alimentare promuove l'incontro sull'emergenza alimentare in Italia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.