• Latest
  • Trending
  • All

Il 25 e il 26 ottobre la conferenza regionale sulla comunicazione

22 Ottobre 2013
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il 25 e il 26 ottobre la conferenza regionale sulla comunicazione

by gip
22 Ottobre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La II Conferenza regionale sulla comunicazione in programma venerdì 25 e sabato 26 ottobre nell’auditorium “Calipari” di Palazzo Campanella, sarà un’agorà sull’informazione in Calabria, un confronto a più voci sulla professione giornalistica ‘riletta’ anche alla luce del progresso tecnologico e dell’avvento di strumenti che hanno rivoluzionato il mondo della comunicazione introducendo nuovi elementi di riflessione su competenze, formazione e deontologia fra tradizione e modernità”. E’ quanto afferma il presidente del Consiglio regionale della Calabria Francesco Talarico illustrando il significato dell’iniziativa che sarà trasmessa in diretta streaming su Calabria on web (http://www.calabriaonweb.it/2013/10/22/venerdi-25-e-sabato-26-ottobre-la-conferenza-sulla-comunicazione/), magazine del Consiglio regionale. “Un momento qualificato di dibattito – sottolinea il presidente – che coinvolgerà gli operatori della comunicazione offrendo interessanti spunti anche rispetto alla redazione del progetto di legge a sostegno dell’informazione calabrese a cui stiamo lavorando, consci del valore strategico che la comunicazione nel suo complesso riveste quale veicolo di conoscenza, informazione, cultura e quindi, motore di sviluppo”. Promossa dal Co.Re.Com. Calabria – d’intesa con i presidenti del Consiglio e della Giunta regionale, Francesco Talarico e Giuseppe Scopelliti – la Conferenza colma un vuoto lungo oltre trent’anni. La prima analoga iniziativa si tenne infatti nel 1981 e venne indetta dall’allora presidente del Consiglio regionale Francesco Chiriano. Dunque, un’analisi a consuntivo di un trentennio da cui ripartire anche per interpretare gli scenari futuri di una professione che ha notevole incidenza sul grado di coinvolgimento dei cittadini ai processi in atto e sulla partecipazione consapevole e critica alle dinamiche civili, sociali ed economiche. Di seguito, il programma della Conferenza che sarà preceduta giovedì 24 ottobre alle ore 16.00 da una riunione del Coordinamento dei Presidenti dei Co.Re.Com. di tutte le Regioni italiane. Venerdì 25 ottobre, alle ore 9.30, all’auditorium “Nicola Calipari” di Palazzo Campanella, sarà il presidente del Consiglio regionale Francesco Talarico ad introdurre i lavori dopo un contributo musicale a cura del Conservatorio di Musica “Francesco Cilea” di Reggio Calabria. Alle ore 10.00 interverrà il presidente del Co.Re.Com. Calabria, Alessandro Manganaro; alle 10.30 la Tavola rotonda su “Comunicazione, istituzioni e dinamiche politiche in Calabria”, coordinata dal commissario del Co.Re.Com. Calabria Carmelo Carabetta ed a cui parteciperanno Rosario Carnevale dirigente dello stesso organismo, Francesco Posteraro commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Filippo Lucci presidente del Coordinamento nazionale dei Corecom, Carlo Parisi segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, Gianfranco Riga, in rappresentanza delle emittenti televisive locali calabresi e Giuseppe Soluri presidente dell’Ordine dei giornalisti della Calabria. Alle ore 12.30 il dibattito con la partecipazione degli operatori dell’informazione. “Comunicazione e mutamento sociale” è il titolo della Tavola rotonda che si terrà nel pomeriggio alle ore 15.30, coordinata dal commissario del Co.Re.Com Calabria, Gregorio Corigliano. Vi parteciperanno Lilla Mangione direttore Ispettorato territoriale Sicilia, in rappresentanza del Dipartimento delle Comunicazioni Ministero dello Sviluppo Economico, Cleto Corposanto professore ordinario di Sociologia e coordinatore del Corso di laurea in Sociologia dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro, Massimiliano Ferrara pro rettore alla Comunicazione – Università degli studi “Mediterranea” di Reggio Calabria, Salvatore Berlingò Magnifico Rettore dell’Università per stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria e Maria Pia Caruso dirigente AGCOM Servizio Ispettivo – Registro del Corecom. Alle 17.30 il dibattito a cui prenderanno parte gli operatori delle emittenti televisive, radiofoniche e delle testate giornalistiche locali. I lavori della Conferenza riprenderanno sabato 26 ottobre alle ore 9.30; le conclusioni sono affidate al presidente della Giunta regionale Giuseppe Scopelliti che interverrà alle ore 11.30. Si ricorda che la partecipazione alla Conferenza consente il riconoscimento di crediti formativi da parte dell’Università per stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria, del corso di Laurea in Giurisprudenza dell’Università degli studi “Mediterranea” e dell’Ordine degli avvocati di Reggio Calabria.

Tags: agoràCalabriainformazionepalazzo campanellareggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Il Moscato di Saracena tra le “Cinque bottiglie” della guida “Vini d’Italia”

Next Post

Crotone. Liquidate le somme delle royalties destinate ai pescatori

Next Post

Crotone. Liquidate le somme delle royalties destinate ai pescatori

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.