• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Verso l’osservatorio sulla disabilità, Piazza e Mayerà incontrano le associazioni a tutela dei diritti dei disabili

25 Ottobre 2013
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Cosenza. Verso l’osservatorio sulla disabilità, Piazza e Mayerà incontrano le associazioni a tutela dei diritti dei disabili

by gip
25 Ottobre 2013
in CAL, Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. L’Amministrazione comunale prosegue nel suo percorso che, a breve, porterà all’istituzione di un Osservatorio sulla disabilità, come previsto nelle Linee programmatiche del Sindaco Mario Occhiuto. Dopo un primo incontro, avvenuto lo scorso mese di agosto con le sole associazioni Anglat e Aism, questa mattina, su iniziativa dell’Assessore al Welfare Manfredo Piazza e dell’Assessore alla mobilità Nicola Mayerà, una ulteriore riunione ha coinvolto, su invito mediato dal CSV, tutte le associazioni del territorio, nella consapevolezza che quella della mobilità non sia l’unica problematica che coinvolge il disabile, anche se è la più avvertita. Il titolare del welfare ha chiarito bene in premessa come i servizi sociali non possano farsi senza le associazioni. “Ci vorrebbe una formazione congiunta tra i dirigenti dell’ente pubblico e i dirigenti delle associazioni – ha detto Piazza – per essere meglio preparati rispetto alle normative così come verso i bandi e le fonti di finanziamento che consentono di realizzare progetti a favore dei disabili. E le associazioni, dal canto loro, potrebbero meglio capire i meccanismi di un ente locale e come esso può comunque essere presente nei progetti delle associazioni con forme di finanziamento che vanno aldilà del contributo meramente economico”. La realtà è che va immaginato un nuovo welfare. Ne è convinto l’assessore Piazza. “Che sia assistenza e non assistenzialismo – ha affermato – che sia dinamico e non statico. È il nuovo quadro economico-finanziario ad imporci tra l’altro uno sforzo comune per creare le strutture necessarie a fornire servizi, possibilmente migliorati e razionalizzati”. Dalle associazioni l’apprezzamento per i progetti innovativi dell’Amministrazione ma, giustamente e prima di ogni altra cosa, la richiesta di “normalizzare la città”. Le prime risposte da parte dell’ente arrivano intanto sul piano infrastrutturale. L’assessore Piazza annuncia l’ormai prossimo trasferimento degli uffici del welfare a via degli Stadi, presso l’ex edificio scolastico Don Milani. “E’ scandaloso – non ha esitato a dire – che oggi per parlare con un disabile io debba scendere in strada”. Gli fa eco il collega Mayerà annunciando la bonifica energetica dei locali dell’Anagrafe e il progetto di abbattimento delle barriere architettoniche in tutti gli uffici che fanno sportello. Ad un più evidente livello di concretezza è invece arrivato il Piano della Sosta, la cui bozza è stata presentata alle associazioni dallo stesso Mayerà. È l’Europa a dettare i tempi ed il Piano contiene la nuova normativa europea, a cominciare dal nuovo C.U.D.E. (Contrassegno Unificato Disabili Europeo) che sostituirà l’attuale – e contestato – contrassegno che disciplina il transito e la sosta dell’auto del disabile in aree riservate. Ma sulla questione sappiamo bene – e meglio di chiunque altro lo sa chi è realmente titolare del diritto – come, nel tempo, si siano consumati tanti abusi. L’Osservatorio sulla disabilità – è emerso chiaramente dalla riunione – nasce anche nell’ottica del monitoraggio ma, si badi bene – è stato detto – non si chieda al controllato di divenire a sua volta controllore. Gli enti hanno comunque al loro interno le professionalità per controllare e soprattutto sanzionare chi si rende protagonista di veri e propri soprusi”. Tornando al Piano della Sosta – che oltre a disciplinare il C.U.D.E, contiene tutta una serie di regole per il transito e la sosta su ZTL – l’assessore Mayerà ha garantito l’invio a stretto giro della bozza a tutte le associazioni presenti per consentire loro di inviare eventuali osservazioni e/o integrazioni. Mayerà ha spiegato come a monte del Piano, e dopo l’incontro estivo con le associazioni, ci siano state diverse occasioni di confronto con i tecnici interni per progettare al meglio quanto indicato nel Piano. “L’Amministrazione comunale – ha concluso rinnovando l’appuntamento ai presenti per l’insediamento dell’Osservatorio, rispetto al quale anche l’assessore Piazza, in una logica partecipativa, ha chiesto opinioni e suggerimenti a breve – ha i riflettori accesi sulla problematica disabilità e, anche nei suoi progetti più ambiziosi, quale possono essere la Smart City e il progetto MUSA, fa della qualità della vita del disabile uno degli obiettivi che non può essere mancato”.

Tags: associazionicomuneCosenzadisabiliincontroosservatorio sulla disabilità
Share197Tweet123Send
Previous Post

Cittanova. Furto di rame in una roulotte in disuso

Next Post

Incendio dell’auto di Dattola. La solidarietà di Nasso (Sati)

Next Post

Incendio dell'auto di Dattola. La solidarietà di Nasso (Sati)

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.