• Latest
  • Trending
  • All

Polistena. Il dialogo tra culture al centro di “Musica..e parole”, la rassegna organizzata dalla Compagnia Dracma

25 Ottobre 2013
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Polistena. Il dialogo tra culture al centro di “Musica..e parole”, la rassegna organizzata dalla Compagnia Dracma

by gip
25 Ottobre 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Polistena (Reggio Calabria). Il teatro e la musica come mezzo per il dialogo e il confronto tra culture diverse nella consapevolezza che l’identità umana si forma come intersezione di molteplici riferimenti e appartenenze collettive. Questo il concetto alla base degli appuntamenti di “Musica… e parole. Incontri tra suggestioni musicali e teatrali”, questo lo spirito della rassegna – collaterale al cartellone di prosa – messa a punto dalla Compagnia Dracma, diretta da Andrea Naso, nell’ambito del progetto di Residenza etica teatrale della Piana “Alla ricerca del Bello perduto”. Cultura africana e cultura calabrese si incontreranno, nel primo dei tre eventi della rassegna, domenica 27 ottobre dalle ore 20, presso l’Auditorium comunale di Polistena. L’inaugurazione della mostra fotografica dal libro “Rosarno… bisogna andare” di Giuseppe Vizzari (Città del Sole Edizioni) e l’aperitivo letterario gratuito offerto dalla cooperativa sociale Valle del Marro – Libera Terra introdurranno il concerto gratuito del gruppo Kassoumaye2 con Turi e Yaya. A cornice della kermesse, letture e interpretazioni a cura degli attori della Compagnia Dracma. Il reportage fotografico di Giuseppe Vizzari, che ha immortalato, nei suoi scatti (uno dei quali ha ricevuto un prestigioso riconoscimento dal National Geographic Italia), la giornata del 9 gennaio 2010, racconta per immagini il giorno della partenza dei lavoratori africani da Rosarno: un triste momento, che lascia un messaggio molto forte sul tema del rispetto degli esseri umani e della tolleranza a cui deve essere ispirata ogni convivenza. “Cuntu incantu. Come se” è il progetto musicale di Turi e Yaya che in una condivisione di poesie italiane e dialettali calabresi, armonizzano le parole di amici-poeti alla loro musica coinvolgente ed intima. Emozioni per chitarra e voce in grado di trascinare e, appunto, incantare.

Tags: compagnia dracmaculturedialogomusiche e parolepolistenarassegnareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. Congresso provinciale Pd, l’appello di Passafaro: “Costruiamo un partito unito”

Next Post

Cosenza. Fatture Unicredit-Calabra Maceri, il Tribunale di Milano dà ragione al Comune

Next Post

Cosenza. Fatture Unicredit-Calabra Maceri, il Tribunale di Milano dà ragione al Comune

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.