• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. Ieri musica e spiritualità al centro del Festival d’Autunno, stasera la chiusura con Ray Gelato

26 Ottobre 2013
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Ieri musica e spiritualità al centro del Festival d’Autunno, stasera la chiusura con Ray Gelato

by gip
26 Ottobre 2013
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Musica e spiritualità ieri sono stati gli argomenti al centro del Festival d’Autunno. La manifestazione diretta da Antonietta Santacroce ha vissuto un lungo pomeriggio con Ray Gelato e Pippo Corigliano. Interessanti e coinvolgenti i due incontri con gli ospiti del Festival. Ray Gelato, che si esibirà oggi al Teatro Politeama, ha mostrato grande sensibilità e disponibilità nel corso dell’incontro avuto con la stampa nella sala dello stesso tempio della cultura catanzarese. Ha parlato delle sue radici italiane e di quanto la cultura del nostro Paese faccia parte del suo DNA. «Mio padre è italiano e la vostra cultura è nel mio sangue», ha detto con una punta di orgoglio. Ma non è l’unica cosa che lo attira e che ama dell’Italia. «La vostra musica è una delle cose che apprezzo tantissimo. Conosco Paolo Conte dal quale ho preso spunto per il titolo del mio nuovo album “Wonderful”, ed anche Fred Buscaglione e Renato Carosone. Con quest’ultimo ho parlato al telefono prima che morisse. E’ stato un momento del quale conservo un ottimo ricordo». Il suo amore per lo swing non lo distrae da cose più “attuali”. «La musica di oggi – afferma – è di scarsa qualità. Attraverso i miei figli ascolto cose buone e meno buone, su tutte apprezzo Amy Winehouse e se consideriamo il suo lato artistico, la sua è stata una grave perdita». Nel concerto di Catanzaro suonerà classici della musica italiana e internazionale. “Tu vuo’ fa l’americano”, “Just A Gigolo”, “O Marie”, “Everybody Loves Somebody”, “Carina”, “I Ain’t Got Nobody”, “That’s Amore” e “Just One of Those Things” sono alcune dei brani che eseguirà, giusto mix tra i due mondi che gli appartengono. Una umiltà sconosciuta a questi livelli che lo accomuna a Pippo Corigliano, secondo ospite del Festival d’Autunno nella sala della Biblioteca Comunale di Catanzaro. La presentazione del suo ultimo libro “Quando Dio è contento. Il segreto della felicità”, edito da Mondadori, ha avuto momenti di grande riflessione uniti ad altri di inatteso umorismo. Ed è proprio questo, secondo il direttore della Fondazione Perseus, uno degli ingredienti per essere felici. Moderato da Betty Calabretta, giornalista di Gazzetta del Sud, il giornalista e scrittore, ha risposto alle domande rivoltegli, illustrando al pubblico le sue idee in maniera pacata e sorridente. Una “missione” quella del suo libro che si rivolge ai credenti e a coloro che nutrono dei dubbi, riguardo il loro rapporto con Dio. Racconta di fatti vissuti realmente e di persone che descrive con minuziosa attenzione e afferma che «la felicità è a portata di mano, pur se di non facile raggiungimento». Si sofferma sui due elementi necessari per il percorso che servono per raggiungere la felicità: l’amore e l’umorismo. «Il segreto della felicità è trasmettere amore. Certamente mare è difficile e la gente dovrebbe imparare a farlo giorno dopo giorno», dice con rammarico. Parla spesso di Josè Escrivà, da lui incontrato, e degli insegnamenti da esso ricevuti. Cita anche una frase di Leone Tolstoj che a suo dire è il riassunto del suo libro: «Il segreto della felicità non è fare sempre ciò che si vuole, ma sapere sempre ciò che si fa». Pippo Corigliano usa un linguaggio facile e diretto, senza girare intorno agli argomenti riesce a farsi capire nonostante l’argomento possa risultare ostico. Le domande rivoltegli dal pubblico risultano essere la conferma di quanto interesse abbia suscitato nella sua conversazione. Stasera con la verve di Ray Gelato si concluderà la settimana lunga del Festival d’Autunno. Sarà possibile acquistare gli ultimi tagliandi direttamente al Teatro Politeama di Catanzaro

Tags: Catanzarofestival d'autunnomusicaray galatospiritualità
Share198Tweet124Send
Previous Post

Locri. Intimidazioni alla ditta Astaldi, la condanna dell’Amministrazione comunale

Next Post

Incendiata l’auto di Dattola. La solidarietà della Viola

Next Post

Incendiata l'auto di Dattola. La solidarietà della Viola

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.