• Latest
  • Trending
  • All

Il Cis ha istituito il Comitato scientifico di studio delle opere e della figura di Antonio Piromalli

27 Ottobre 2013
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il Cis ha istituito il Comitato scientifico di studio delle opere e della figura di Antonio Piromalli

by gip
27 Ottobre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Al fine di onorare la memoria del Ch.mo Prof. Antonio Piromalli e di mantenere vivo il ricordo di storico e critico letterario, raffinato italianista, profondo indagatore delle letterature regionali e dialettali, poeta e scrittore, direttore di riviste letterarie, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria ha istituito il Comitato Scientifico di Studio delle Opere e della Figura del grande intellettuale Antonio Piromalli, in collaborazione con: il “Fondo Antonio Piromalli” (Roma); il Dipartimento di Letteratura italiana del Prof. Toni Iermano titolare di Letteratura italiana – Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale; la Cattedra di Civiltà Antiche e Moderne della Ch.ma Prof.ssa Paola Radici Colace, Ordinario di Filologia Classica dell’Università di Messina; la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” – Prof. Francesco D’Episcopo Docente di Letteratura Italiana, Critica Letteraria e Letterature Comparate; il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne del Ch.mo Prof. Giuseppe Rando, Ordinario Cattedra di Letteratura Italiana dell’Università di Messina; il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne del Ch.mo Prof. Girolamo Cotroneo, emerito di Storia della Filosofia dell’Università di Messina; il Prof. Antonino Zumbo, Ordinario di Filologia Classica, Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne – Università di Messina; la Cattedra di Lingua e traduzione francese della Ch.ma Prof.ssa Maria Gabriella Adamo, Ordinario di Lingua e Letteratura Francese dell’Università di Messina; il Prof. Daniele Macris, presidente A. I. C. C. di Messina, segretario Comunità Ellenica dello Stretto, docente liceo – linguistico “Maurolico” di Messina. Antonio Piromalli è stato docente di Letteratura Italiana nelle Università di Urbino, Bologna, Salerno, Cassino. Famosi i suoi libri: La letteratura Calabrese in due volumi; Letteratura e Cultura popolare; Saggi critici di Storia Letteraria; monografie su Fogazzaro, Corazzini, Gozzano, Seminara, Deledda, Padula, Ariosto, Michelstaedter, Pierro, Calogero, Gioacchino Da Fiore e Dante; “Società, cultura e letteratura in Emilia Romagna”; “La Storia della cultura a Rimini nell’Ottocento”; le raccolte poetiche: “Sei tu il bolero” e “Ti estraggo dai tifoni”, “La ragazza di Ferrara”, “Da un’altra stanza” e numerose altre pubblicazioni. Antonio Piromalli appartiene a quella generazione di Maestri di critica letteraria (Desanctis, Russo, Sapegno, Trombatore, Petronio, Salinari) che hanno ridato funzione civile agli studi di italianistica.

Tags: Antonio Piromalliciscomitato scientificooperereggio calabriastudio
Share198Tweet124Send
Previous Post

Dall’11 al 24 novembre “Le guardiane d’oche” dei fratelli Grimm in scena al “Siracusa”

Next Post

Incendiata l’auto di Dattola. La solidarietà di Bombino (Ente Parco)

Next Post

Incendiata l'auto di Dattola. La solidarietà di Bombino (Ente Parco)

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.