• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. Dalla Regione un finanziamento di 200 mila euro per il Museo Numismatico provinciale

28 Ottobre 2013
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Catanzaro. Dalla Regione un finanziamento di 200 mila euro per il Museo Numismatico provinciale

by gip
28 Ottobre 2013
in CAL, Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Con l’approvazione della graduatoria del Piano dei musei, delle aree e dei parchi archeologici, nell’ambito del Pisr “Grandi attrattori culturali della Magna Graecia”, la Regione Calabria ha destinato 200 mila euro alla Provincia di Catanzaro per i lavori per il riallestimento del Museo Archeologico Provinciale di Catanzaro, nella storica sede di Villa Margherita.
“Il museo di villa Margherita – spiega il commissario straordinario della Provincia Wanda Ferro – conserva al suo interno una importante collezione di monete antiche, di età greca e romana, sia monete di età bizantina, normanna e sveva. Si tratta di monete e reperti derivanti daricerche archeologiche volute tra la fine dell’ottocento e i primi anni del novecento dalla Commissione Provinciale per le Antichità, e da acquisizioni e donazioni private. A causa della ristretta disponibilità di spazi, una parte di questa collezione attualmente non è esposta, ma con l’intervento finanziato dalla Regione i locali del museo saranno sistemati e ampliati, e verrà riorganizzata la parte numismatica, d’intesa con la Soprintendenza, in modo da potere rendere fruibile l’intera collezione. Saranno inoltre realizzate installazioni multimediali con il racconto storico archeologico delle collezioni e la descrizione dei reperti”.
Il progetto di riallestimento prevede anche interventi di tutela e di restauro su alcuni pezzi della collezione composta da circa 5000 monete dal periodo greco all’età moderna, e da oltre 2000 reperti archeologici provenienti dalla città e dalla provincia di Catanzaro.
“Il progetto – spiega Wanda Ferro – prevede l’avvio di scambi culturali con altre realtà museali, programmi didattici rivolti alle scuole, servizi di accoglienza, info point e bookshop, e l’introduzione di strumenti tecnologici interattivi. L’obiettivo è farne un polo capace di richiamare studiosi e appassionati non solo dalla Calabria, ma da tutto il Paese”.
Il museo provinciale di Catanzaro è l’istituzione museale più antica della Calabria. Inaugurato nel 1879, raccolse le collezioni archeologiche e numismatiche dell’allora Provincia di Catanzaro con significative testimonianze provenienti da Crichi, Tiriolo, Scolacium, Crotone, e Strongoli, oltre a reperti recuperati nel territorio della città di Catanzaro. La collezione numismatica è stata recentemente incrementata grazie all’acquisto di un esemplare del Carlino, moneta molto rara coniata a Catanzaro su concessione dell’imperatore Carlo V.
“Con le risorse dell’Amministrazione Provinciale avevamo già avviato la ristrutturazione della struttura – dice il commissario Wanda Ferro – e adesso, con il finanziamento ottenuto grazie all’impegno del presidente Scopelliti e dell’assessore Caligiuri, abbiamo l’opportunità di programmare il rilancio del museo e delle sua attività, valorizzando il grande patrimonio artistico ed archeologico conservato al suo interno, per raccontare ai tanti visitatori una parte importante della storia della nostra terra”.

Tags: Catanzarofinanziamentomuseo numismatico provincialeregione calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Ss 106 Lazzaro. Crea (Ancadic Onlus): “Un progetto con molte ombre”

Next Post

Conclusa la Borsa del Turismo religioso Aurea, i buyer ripartono soddisfatti dalla Calabria

Next Post

Conclusa la Borsa del Turismo religioso Aurea, i buyer ripartono soddisfatti dalla Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.