• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Il Consiglio comunale si determina sull’aliquota Imu

28 Ottobre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Il Consiglio comunale si determina sull’aliquota Imu

by gip
28 Ottobre 2013
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Prima di tornare sull’argomento “Stato di realizzazione delle linee programmatiche”, il Consiglio comunale odierno, presieduto da Luca Morrone (19 le presenze in aula oltre al Sindaco), ha inteso accogliere la richiesta di inversione dell’Ordine del Giorno, avanzata dal consigliere Francesco Caruso, per affrontare e votare il punto relativo alla “Determinazione aliquote e detrazioni IMU – anno 2013”. Approvata a maggioranza l’inversione (Sergio Nucci, esprimendosi contro, ha parlato di procedura scorretta), è brevemente intervenuto sul punto l’assessore competente Luciano Vigna. “La mia premessa – ha esordito – è legata all’approvazione del piano di riequilibrio che obbliga gli enti ad un aumento sostanziale delle tariffazioni dei tributi locali applicando le aliquote massime”. Con riferimento all’IMU, questo aumento si traduce nell’aliquota del 10,6% (contro il precedente 10,4%) per le seconde case, mentre per l’abroganda tassa sulla prima casa, l’aliquota salirebbe dallo 0,4 % allo 0,6%. “Voglio evidenziare – ha detto ancora Vigna – che il Comune di Cosenza ha adottato in seconda battuta l’aliquota massima mentre gli altri Comuni del circondario lo hanno fatto sin dall’anno scorso. Sulla prima casa – ha concluso – l’Amministrazione comunale si impegna, nel caso in cui non vi siano atti abrogativi da parte del Governo, ad individuare apposite forme di sgravio ed esenzione per alleggerire l’eventuale peso”.
Sull’argomento il consigliere del PD Marco Ambrogio ha affermato che “questa è una delle conseguenze del piano di riequilibrio che – ha detto – non abbiamo votato proprio perché sapevamo cosa avrebbe comportato. Come minoranza – ha annunciato nell’occasione – presenteremo una richiesta di esenzione parziale o totale per il tributo TARES”. Brevissima replica di Vigna, solo per ricordare al consigliere di minoranza che “è legittimo nella vita cambiare idea, ma quel piano ricordo bene che ebbe anche il vostro voto. Concordo – ha concluso l’amministratore – sul fatto che si tratti di un obbligo di cui siamo convinti, perché non vogliamo portare l’Amministrazione al dissesto ma al recupero dell’equilibrio finanziario”. La pratica è stata votata con 14 voti a favore, 2 contrari e 2 astenuti. A quel punto il consigliere Ambrogio ha chiesto anche lui una inversione dell’Ordine del Giorno per anticipare la discussione sul “nuovo bando sulla manutenzione del verde ed altro in città che coinvolge il futuro delle cooperative sociali di tipo B”, ma la richiesta è stata respinta. I lavori del Consiglio comunale hanno dunque ripreso da dove si era interrotta la seduta precedente, con le relazioni dei singoli assessori sulla stato di attuazione delle linee programmatiche. Sino a questo momento sono intervenuti gli assessori Luciano Vigna, Davide Bruno, Massimo Lo Gullo. È in corso di svolgimento la relazione dell’assessore Geppino De Rose.

Tags: aliquote imuconsiglio comunaleCosenza
Share198Tweet124Send
Previous Post

Domani il sopralluogo di Scopelliti sul cantiere della cittadella regionale

Next Post

Diritti dei lavoratori di Polizia. Domani l’assemblea sindacale generale alla Questura promossa dal Silp Cgil

Next Post

Diritti dei lavoratori di Polizia. Domani l'assemblea sindacale generale alla Questura promossa dal Silp Cgil

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.