• Latest
  • Trending
  • All

Mannoli. Boom di presenze in occasione della Sagra della patata

28 Ottobre 2013
Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

9 Marzo 2021
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Mannoli. Boom di presenze in occasione della Sagra della patata

by gip
28 Ottobre 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Mannoli (Santo Stefano d’Aspromonte). Quattromila visitatori, 1300 passaggi agli stand degustativi, 3 ore di pura musica live con i TaranProject, numerose varietà di pietanze cucinate dalle donne di Mannoli. Questi sono i numeri dell’ottava sagra della patata svoltasi a Mannoli di Santo Stefano in Aspromonte. Un’unione di intenti che, anche quest’anno ha portato al successo una rinomata kermesse capace di costruire un percorso enogastronomico per rilanciare e salvaguardare i prodotti locali ma anche diffondere e promuovere il patrimonio territoriale. Un plauso va naturalmente all’associazione culturale sportiva “Pro Mannoli” egregiamente retta dal presidente Francesco Megale e dai componenti Biagio Battaglia, Fortunato Morabito, Sebastiano Morabito e Vincenzo Fortugno, che, in piena sinergia con il Comune di Santo Stefano e con il patrocinio della Provincia, Regione Calabria e Parco Nazionale dell’Aspromonte, ha messo in risalto l’identità storica della comunità e del Paese aspromontano. “Siamo riusciti a coniugare enogastronomia e musica coinvolgendo un pubblico eterogeneo ma soprattutto, abbiamo raggiunto l’obiettivo postoci di mettere in risalto i prodotti di punta dell’economia agricola calabrese – afferma l’assessore al turismo e consigliere provinciale Francesco Cannizzaro – Questi momenti di fervida collaborazione tra istituzioni e cittadini sono il segno che anche i piccoli Paesi hanno voglia di mostrare le peculiarità del proprio territorio e le ricchezze naturali come il tipico prodotto della patata considerata per le caratteristiche organolettiche, qualitativamente superiore e tra le più pregiate di tutto lo Stivale. L’amministrazione comunale di Santo Stefano è da sempre attenta alle richieste del territorio e prezioso è il lavoro sino ad oggi svolto dal sindaco Michele Zoccali che ha condiviso un’altra iniziativa realizzata grazie al contributo determinante delle donne del Paese di Mannoli che hanno cucinato tutte le pietanze e dell’attenta presenza della Misericordia di Reggio Calabria che ha allestito una postazione garantendo un servizio essenziale di pronto soccorso”. Un appuntamento al quale non è voluto mancare il Governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti che si è congratulato con gli organizzatori per l’impeccabile lavoro che ha messo a confronto gli operatori del settore, i ristoratori e i visitatori, un ulteriore segnale di vicinanza al territorio da parte del Governo Regionale. Tante le autorità politiche Presenti, Sindaci della Provincia, Amministratori, consiglieri Provinciali e gli Assessori Domenico Giannetta e Giovanni Arruzzolo rispettivamente delegati alle Attivita’ Produttive e alla Formazione e Lavoro. “Chicca dell’evento è stato il concerto in piazza dei TarantProject, band che mette insieme suggestioni, tradizioni, orgoglio e sogni di una terra pronta a riscattarsi attraverso una musica che sa essere antica eppure moderna – continua Cannizzaro – Per tre ore, il gruppo guidato dai “guru” della tarantella calabrese, Mimmo Cavallaro e Cosimo Papandrea, ha stregato il pubblico catapultandolo ancora una volta, dentro quel movimento culturale che, dopo aver coinvolto la Calabria, raggiunge oggi la meritata ribalta nazionale”, a loro un premio è stato conferito da parte dell’Amministrazione Comunale di S. Stefano per il grande lavoro artistico che styanno svolgendo su tutto il territorio.



Tags: Mannolipresenzereggio calabriasagra della patatasanto stefano d'aspromonte
Share201Tweet126Send
Previous Post

Locri. L’Amministrazione comunale al fianco della professoressa Ferraro, aggredita all’Ipsia da due alunni

Next Post

Careri. Sorvegliato speciale arrestato dai Carabinieri, sorpreso a guidare

Next Post

Careri. Sorvegliato speciale arrestato dai Carabinieri, sorpreso a guidare

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.