• Latest
  • Trending
  • All

Omofobia. Cusumano: “Colpevoli ritardi della politica”

28 Ottobre 2013
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Omofobia. Cusumano: “Colpevoli ritardi della politica”

by newz
28 Ottobre 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Di fronte all’ennesimo dramma del giovane romano morto suicida, non posso non stigmatizzare i ‘colpevoli’ ritardi di una politica che non riesce, evidentemente, a contrastare in maniera adeguata l’omofobia nel nostro Paese”. E’ quanto afferma la presidente della Commissione Pari Opportunità, Giovanna Cusumano che aggiunge: “Secondo ‘l’Europe Annual Review 2013’, l’Italia è tra i Paesi con il più alto tasso di discriminazione in Europa in termini di politiche dei diritti LGBT, ma è anche quello che rivela il maggior aumento di tolleranza nei confronti degli omosessuali. L’ultimo studio, infatti, riserva all’Italia il 36esimo posto su 49 Nazioni prese in considerazione sulla base di diverse variabili tra cui, ritengo opportuno ricordare, le leggi contro reati a sfondo omofobico. Mentre, infatti, in molti Paesi europei, l’omofobia e la trans fobia hanno già ricevuto da anni una forma di tutela legislativa, l’Italia è ‘ferma’ al d.l. 1052 approvato alla Camera che a tutt’oggi giace al Senato”.
Prosegue l’avvocato Cusumano: “La classe politica italiana, dunque, fa fatica a cambiare, al contrario di un’opinione pubblica che sa essere sempre più accogliente, tanto è vero che 3 italiani su 4 non dichiarano nessuna ostilità nei confronti delle persone omosessuali e meno di 1 su 5 li ritiene un problema. Negli ultimi anni, dunque, gli italiani dimostrano in modo sempre più crescente di voler eliminare gli ostacoli legati all’orientamento sessuale gravemente lesivi dei valori costituzionali di eguaglianza e solidarietà, a differenza di un Parlamento che non riesce a sostenere i diritti delle persone LGBT”.
“Per tutte queste ragioni- conclude la presidente Crpo – chiedo a gran voce ai nostri politici di porre al centro della propria azione sempre la persona, la sua dignità e la sua libertà e dunque di impegnarsi per giungere in tempi brevissimi all’approvazione definitiva della legge sull’omofobia, esempio concreto non più procrastinabile di contrasto a ogni forma di discriminazione sessuale e razziale”.

Tags: commissione regionale pari opportunitàGiovanna Cusumanoomofobia
Share198Tweet124Send
Previous Post

Il Presidente Scopelliti ha presenziato questa mattina a Reggio all’arrivo della Nave da crociera “Ms Hamburg”

Next Post

Messina. Arrestati dalla Polizia due giovani per tentato furto in una casa in pieno centro

Next Post

Messina. Arrestati dalla Polizia due giovani per tentato furto in una casa in pieno centro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.