• Latest
  • Trending
  • All

Bentivoglio si rivolge alla Commissione Antimafia: “Dimostrate di saper e voler lavorare bene”

29 Ottobre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Bentivoglio si rivolge alla Commissione Antimafia: “Dimostrate di saper e voler lavorare bene”

by gip
29 Ottobre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Di seguito la lettera aperta redatta da Tiberio Bentivoglio, commerciante antiracket e testimone di giustizia, in merito alla nuova Commissione parlamentare Antimafia:
Leggo con molta amarezza gli attacchi e le critiche che da più parti vengono rivolti alla nuova Commissione Antimafia, perché chi come me è vittima del sistema criminale, non può assolutamente accettare le dispute e le controversie che vengono fatte agli stessi membri che la compongono, ancora prima di intraprendere i lavori. In un certo senso ci sentiamo più offesi dalle conseguenze dei bisticci che in questi giorni accompagnano la Commissione, anziché dai colpi che le mafie ci hanno inferto. In una mia precedente lettera avevo esortato tutte le forze politiche e istituzionali a intraprendere un dialogo costruttivo ed unire le forze di ognuno in base alle proprie competenze e ruoli. Nessuno possiede la bacchetta magica per la risoluzione del problema e a questo proposito mi vengono in mente le parole di Don Ciotti “se incontrate qualcuno che vi asserisce di avere la soluzione, salutatemelo e cambiate strada”. Credetemi è proprio vero: più volte ho incontrato autorevoli personaggi che negli anni si sono susseguiti, più volte ho ricevuto pacche sulle spalle e niente di più, e tutto questo succede ancora oggi. Le promesse non si sono concretizzate negli anni e continuano ad essere chimere, gli impegni non sono stati mantenuti. Per tutto questo ancora una volta vi ribadisco che NOI abbiamo bisogno della vostra compattezza e coesione. Desidero pubblicamente ringraziare il neo Presidente Rosy Bindi, a cui rinnovo il mio augurio, per la disponibilità e il garbo che durante una delle sue visite in Calabria, accogliendo il mio invito, mi ha riservato. Ha voluto conoscermi personalmente, ascoltando per diverse ore la mia lunga storia, ricca di vessazioni e nello stesso tempo ha visitato i locali della mia azienda dove ancora sono evidenti i segni degli attentati subiti. Anche a Lei ho raccontato dei tempi biblici che le mie pratiche stanno subendo, chiedendole perché e come mai, ciò che mi spetta di diritto, non possa avere tempi ragionevoli. Da subito ho riscontrato la sua disponibilità perché prontamente mi ha dato prova del suo interessamento seguendo le vicende negli uffici preposti, e quindi la sua voglia di essere utile e di intervenire affinché noi, vittime di mafia, possiamo davvero sentirci fieri di aver fatto la scelta giusta. Non è il caso qui, per brevità di spazio, ricordare tutti gli incontri, inutili, che ho avuto con membri della Commissione negli anni scorsi. Questa nuova Commissione (che annovera al suo interno persone responsabili e con esperienza) ha un compito più arduo dato l’esempio delle precedenti: dimostrare di saper e voler lavorare bene. Diamole la fiducia e il tempo di farlo, consigliando loro però di entrare in contatto diretto con i “malati”, agire proficuamente sulle loro ferite, ascoltare le loro esigenze, capirli e finalmente far trionfare, ma veramente, la giustizia. Ne beneficerebbe l’intero paese perché darebbe la forza, a chi ancora non è riuscito a trovarla, di combattere davvero la mafia perché rafforzato della presenza fattiva e reale dello Stato, e darebbe la forza anche a noi, che abbiamo già intrapreso questa battaglia di ritrovare la fiducia ormai persa.

Tags: 'ndranghetaCommissione parlamentare antimafiareggio calabriarosy binditestimoni di giustiziatiberio bentivogliovittime
Share198Tweet124Send
Previous Post

Anas A3: obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre

Next Post

Intimidazioni a Dattola e Siclari. La solidarietà di Daniele Romeo (Pdl)

Next Post

Intimidazioni a Dattola e Siclari. La solidarietà di Daniele Romeo (Pdl)

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.