• Latest
  • Trending
  • All

Operazione “Hall Abusive”: sequestrate parti dell’albergo a 4 stelle “E’ Hotel”

29 Ottobre 2013
Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

9 Marzo 2021
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione “Hall Abusive”: sequestrate parti dell’albergo a 4 stelle “E’ Hotel”

by newz
29 Ottobre 2013
in Cronaca, Testata
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e gli agenti della Polizia Provinciale di Reggio Calabria hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di parti importanti della struttura alberghiera a quattro stelle denominata “E’ hotel”. Il provvedimento è stato emesso dal gip di Reggio Calabria su richiesta della Procura della Repubblica, all’esito di una articolata attività di indagine condotta anche con l’ausilio di consulenti tecnici, durante la quale sono state rilevate gravissime illegittimità compiute nel corso del procedimento amministrativo di concessione del permesso di costruire.
In particolare, a B.I. di 54 anni e ad V.A.C. di 48 anni si contestano i reati di occupazione del demanio marittimo (artt. 54, 55 e 1161 cod. nav.), del demanio fluviale (torrente Annunziata), del demanio ferroviario e del demanio comunale (artt. 633 e 639-bis c.p.), nonché la violazione della normativa edilizia per la realizzazione di una tettoia in legno in totale assenza del permesso di costruire (art. 44 d.P.R., n. 380/2001).
Tale ultima violazione, peraltro, sarebbe stata perpetrata nonostante fossero in corso i rilievi ed i sopralluoghi dei consulenti incaricati dalla Procura della Repubblica. Parte delle opere sotto sequestro insistono in zona a rischio idrogeologico grave, rappresentando quindi un grave rischio per la pubblica incolumità. L’É Hotel rappresenta l’unica struttura alberghiera sul mare al centro della città, collocata nell’area attigua al lido comunale.

Tags: E' Hotelguardia di finanzaoccupazione del demanio comunaleoccupazione del demanio ferroviariooccupazione del demanio fluvialeoccupazione di demanio marittimopolizia provincialereggio calabriasequestrotorrente annunziataviolazione della normativa edilizia
Share198Tweet124Send
Previous Post

Una telefonata anonima al 113 aveva avvisato alle ore 21:05: “Eros Benito De Francesco sta piazzando o ha piazzato una bomba al Tribunale”

Next Post

Locri. Migliorano le condizioni di salute del Sindaco Calabrese, colpito da un malore nella giornata di ieri

Next Post

Locri. Migliorano le condizioni di salute del Sindaco Calabrese, colpito da un malore nella giornata di ieri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.