• Latest
  • Trending
  • All

Pensando Meridiano condivide i documenti di ErgoSud e ne fa un “manifesto”

29 Ottobre 2013
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Pensando Meridiano condivide i documenti di ErgoSud e ne fa un “manifesto”

by gip
29 Ottobre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. A quasi un mese da ErgoSud, evento cuturale ideato dalla Prof.ssa Consuelo Nava e curato dai giovani di Pensando Meridiano, tenutosi il 28/29/30 Settembre presso la libreria “Culture” e, in chiusura, presso Palazzo Sarlo dip. Giurisprudenza, il tempo dei bilanci (ampiamente positivi: 30 h di attività totali, 3 documenti prodotti dai giovani di PM sui tempi delle politiche europee per i giovani, sulle “Ragioni del Qui” di Saline Joniche e quello conclusivo, riassuntivo delle tre giornate ma al contempo duro nei confronti di chi finora ha prodotto poco o nulla per i giovani, come monito e come speranza, 2 video, 18 relatori, tra proff. Universitari, antropologi, rappresentanti delle istituzioni, associazioni, poli di innovazione, imprese giovani, ecc…) lascia spazio alla riflessione, o ancora meglio, alla condivisione delle riflessioni fatte. “Siamo fermamente convinti che quei tre giorni hanno rappresentato un momento di novità per i giovani, per i neolaureati, per i neoprofessionisti, per il territorio, per l’associazionismo e non solo, riconducibili fondamentalmente a due ragioni: l’approccio alle tematiche e lo stile, “operativo, giovane e con sguardo al futuro”, con cui è stato condotto l’approccio stesso. ErgoSud è stato il primo evento di un progetto culturale con uno spazio fisico, ma anche virtuale grazie allo streaming in tempo reale degli eventi, dove i giovani, i professionisti, i rappresentati di altre associazioni, delle istituzioni politiche e i soggetti operanti sul territorio del meridione (Polo NET, Confindustria, Coldiretti per citarne alcuni) si sono confrontati sui temi della mobilità giovanile in Europa, della sostenibilità sociale, ambientale ed economica, dei fattori di produzione di innovazione e coesione sociale tenendo sempre in primo piano l’obiettivo: fare rete di conoscenza, nel senso di cultura che fluisce, portando i soggetti sopracitati fuori dalle stanze dove di solito lavorano per metterli di fronte a un compito non meno responsabile, ovvero formare ed informare le future generazioni, per un nuovo protagonismo responsabile e attivo.” Ai partecipanti che si sono registrati nelle giornate di ErgoSud, il lab. Pensando Meridiano ha già provveduto a inviare via e-mail tutti i documenti prodotti e le presentazioni dei relatori; però, abbiamo pensato che questi stessi contenuti (compresi i video) potessero essere utili a tutti e perciò abbiamo il piacere di condividerli. Di seguito disponibili i links dei video sui giovani “Si salvi chi può”, di D.Emo, A.Palermiti, F.Tripodi e il video con le slides sulla questione della centrale a carbone di Saline “le Ragioni del qui” di V.Palco, F.Zangara, F.Tripodi. Entrambi i video, hanno in allegato un link da cui scaricare i documenti prodotti come manifesto dei giovani sulle questioni discusse e quindi elaborate in termini di progetti, visioni e speranze.

Documenti:
Saline Joniche “Le Ragioni del QUI” : http://www.youtube.com/watch?v=Eufa85yoaqI
“Si salvi chi può” _Pensando Meridiano per ErgoSUD: http://www.youtube.com/watch?v=fkTXBXPO4hU

Tags: documentiergosudmanifestopensando meridianoreggio calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

E’ un 22enne il giovane arrestato dalla Polizia per la bottiglia con nafta alla Procura Generale

Next Post

Siderno. Guardia Costiera e Polizia Locale sequestrano 24 verricelli sul lungomare

Next Post

Siderno. Guardia Costiera e Polizia Locale sequestrano 24 verricelli sul lungomare

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.