• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. L’operetta “Cin Ci Là” chiude il Festival d’Autunno

4 Novembre 2013
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. L’operetta “Cin Ci Là” chiude il Festival d’Autunno

by gip
4 Novembre 2013
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Anteprima assoluta in esclusiva per la Calabria per l’ultimo appuntamento del Festival d’Autunno all’insegna della spensieratezza con “Cin Ci Là”. L’operetta in tre atti di Carlo Lombardo con musiche di Virgilio Ranzato è il titolo più noto in Italia per la straordinaria freschezza che ancora oggi mostra di possedere grazie alla storia assolutamente divertente e alla musica immediata, le cui arie sono tra le più famose nel genere. Nella scorsa edizione fu “La vedova allegra” a chiudere la rassegna diretta da Antonietta santacroce. Un genere, quello dell’operetta, che ha ritrovato l’interesse del pubblico grazie al lavoro svolto negli anni settanta da Sandro Massimini che lo ha svecchiato, avvicinandolo per ricchezza di scene e costumi alla rivista e aggiustandolo sulle sue misure di comico gentile, discreto e di sicuro effetto. E’ grazie a lui che l’operetta non è più considerato un genere obsoleto. A presentarla sarà La Compagnia Nazionale di Operette, che con l’ausilio del coro e dell’orchestra diretti da Michele De Luca renderà più effervescente e scanzonata una storia dai divertenti equivoci e doppi sensi. Con Cin Ci Là siamo a Macao, dove il Principe Ciclamino ha sposato la timida Principessa Myosotis e, secondo l’usanza, tutte le attività e i divertimenti sono sospesi finché non viene consumato il matrimonio: vista l’inesperienza dei due, però, l’attesa potrebbe rivelarsi assai lunga. L’arrivo da Parigi dell’attrice Cin Ci Là, in procinto di girare un film a Macao, cade a pennello: il Mandarino Fon-Ki pensa di affidare il Principe alle “cure esperte” della donna. Tuttavia nella città cinese giunge inaspettato anche l’eterno spasimante di Cin Ci Là, Petit Gris, che, roso dalla gelosia, per vendicarsi rivolge le proprie attenzioni a Myosotis. Saranno così i due parigini a svezzare sia Ciclamino che la sua giovane sposa e a far sì che la Cina possa avere un erede. Saranno Umberto Scida, sostituto di Massimini, Elena D’Angelo, Filippo Maria Castiglioni e Anita Venturi, con la loro verve e il loro umorismo unito alle eccelse doti canore, a dare vita ai personaggi che non mancheranno di coinvolgere il pubblico. La carriera di Umberto Scida è in continua ascesa. Dopo aver conseguito nel 1997 il titolo di “musical performer” grazie all’assegnazione di una Borsa di Studio presso la “The Bernstein School of Musical Theater” di Bologna, si perfeziona in Jazz Singing presso la Guildhall School of Music and Drama a Londra. Ha interpreta i ruoli di Tom in No, no, Nanette!, di Steve in Rent, di Ponzio Pilato in Jesus Christ Superstar, de il Duca ne Les Folies de Paris, ed è stato cantante solista e coprotagonista di André De La Roche in All the Jazz. Attualmente è primo comico nella Compagnia Nazionale di Operette in cui ha preso il posto del compianto Sandro Massimini. E’ possibile acquistare i biglietti di “Cin Ci La” presso la segreteria del Festival d’Autunno sita in Via Spasari, 15, Catanzaro (dietro le Poste Centrali), ma anche on line, con carta di credito e Postepay, sul sito www.festivaldautunno.com, e presso le prevendite autorizzate. La segreteria resterà aperta dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 16,30 alle 19,30 di tutti i giorni escluso la domenica. Per ottenere maggiori informazioni è attivo il numero telefonico 388.8183649 e la mail info@festivaldautunno.com. I biglietti potranno essere acquistati anche nella giornata di sabato 9 dalle ore 17 presso la biglietteria del Teatro Politeama.

Tags: Catanzarofestival d'autunnooperetta cin ci là
Share199Tweet125Send
Previous Post

Riunione del gruppo consiliare regionale Pdl. Le riflessioni di Nucera

Next Post

Pro Reggina 97. Sconfitta al PalaBotteghelle contro lo Sporting Locri

Next Post

Pro Reggina 97. Sconfitta al PalaBotteghelle contro lo Sporting Locri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.