• Latest
  • Trending
  • All

L’indifferenza e la paura possono uccidere la speranza di un futuro migliore per Palmi

6 Novembre 2013
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

Autonomia differenziata, Versace: «No al criterio della spesa storica, metodo del Governo rischia di compromettere unità nazionale»

25 Marzo 2023
Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

Gioia Tauro. Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai Carabinieri

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

L’indifferenza e la paura possono uccidere la speranza di un futuro migliore per Palmi

by newz
6 Novembre 2013
in Provincia
0

Palmi (Reggio Calabria). In questi giorni stanno emergendo alcuni particolari che hanno portato la DDA di Reggio Calabria ad emettere ordinanza di fermo in carcere per alcuni presunti affiliati alla cosca Gallico.
Al di là del preoccupante quadro accusatorio ciò che qui mi preme sottolineare sono due aspetti di tipo comportamentale che sono emersi a seguito dell’inchiesta.
Il primo riguarda il valore civile e il coraggio dimostrato dagli imprenditori che, tramite la loro denuncia, hanno aperto uno squarcio al velo di omertà che per anni ha avvolto la nostra comunità anche se, è bene ricordarlo, a Palmi il primo a rompere il muro del silenzio fu Gaetano Saffioti che con le sue dichiarazioni fece partire l’inchiesta denominata Tallone d’Achille che portò alla condanna definitiva di diversi esponenti della cosca Gallico. Dunque, per questa ragione, come peraltro ho fatto pubblicamente di recente, verso questi imprenditori esprimo i miei sentimenti di gratitudine e solidarietà.
Il secondo aspetto (che va indagato molto attentamente) riguarda la (non) reazione della cosiddetta società civile palmese alla notizia degli arresti avvenuti grazie alla collaborazione con la giustizia di alcuni nostri concittadini.
Il nostro si sa è un popolo incline alla indifferenza rispetto a certi fatti criminosi. Antonio Gramsci scriveva che “L’indifferenza è abulia, è vigliaccheria, non è vita. L’indifferenza è il peso morto della storia”.
La nostra comunità ha subito per anni la violenza di una terribile faida che seminò morte e terrore nelle nostre strade, nei nostri quartieri, nei nostri vicoli, nelle nostre campagne. Quella fu una pagina nera della storia della città con la quale però non abbiamo mai voluto fare i conti. Non ricordo una manifestazione tesa ad esprimere una profonda e radicale indignazione verso lo sfregio che stava subendo la città. Ci siamo sempre girati dall’altra parte come se quei morti, alcuni innocenti come Rossella Casini e Giuseppe Borrello, non ci riguardassero.
Fu, però, in quel periodo che si instaurò nella testa della gente il sentimento umano della paura. Ma la paura e l’indifferenza alimentano il potere e la sopraffazione della criminalità organizzata.
Per questo speravo che, indipendentemente dall’esito dell’indagine, le forze politiche e sociali, le associazioni ( che a Palmi sono molto attive ) e la chiesa esprimessero una parola di solidarietà e vicinanza verso chi ha deciso di collaborare con la giustizia. Speravo che finalmente si sollevasse una voce forte e decisa di sostegno agli imprenditori e di ferma condanna alla prepotenza della criminalità organizzata.
Ancora una volta, però, debbo amaramente constatare come all’azione meritoria della magistratura e delle forze dell’ordine, che in questi anni hanno inferto pesanti colpi alla ndrangheta, non si è accompagnata una generale presa di consapevolezza.
In questo difficile contesto brilla il desolante e preoccupante silenzio del sindaco e della sua amministrazione che continuano imperterriti a non dire nulla sulla vicenda. Se mi trovassi al loro posto avrei convocato un consiglio comunale straordinario per far sentire la vicinanza del massimo consesso cittadino ai quei nostri concittadini e per dire loro che, qualora l’inchiesta dovesse approdare in un’aula di tribunale, l’amministrazione si sarebbe costituita parte civile.
Mi sa però, che sul fronte della presa di coscienza istituzionale, individuale e collettiva ci sia ancora molta strada da fare. Ma attenzione che l’indifferenza e la paura possono uccidere la speranza di un futuro migliore per Palmi.

Enzo Infantino
Sinistra per Palmi

Tags: cosca gallicoEnzo Infantinogaetano saffiotipalmireggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In