• Latest
  • Trending
  • All

Catturato in Francia il latitante Giovanni Franco: tutti i dettagli

8 Novembre 2013
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Agosto 11, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Catturato in Francia il latitante Giovanni Franco: tutti i dettagli

by gip
8 Novembre 2013
in Cronaca, Primo Piano
0

Reggio Calabria. Al termine di una complessa e articolata attività d’indagine, la Polizia di Stato ha rintracciato e catturato in Francia il latitante della ‘ndrangheta calabrese Giovanni Franco, nato a Reggio Calabria il 26.07.1947, destinatario dell’ordine di carcerazione nr. 45/2012 SIEP, emesso in data 17.02.2012, dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte D’Appello di Reggio Calabria – Ufficio Esecuzioni Penali, dovendo espiare la pena di anni 11 e mesi 4 di reclusione, per il reato di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. L’importante risultato è frutto di laboriose e complesse investigazioni, coordinate dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, e di un’incessante cooperazione internazionale tra la Polizia di Stato Italiana e quella Francese, favorita dalla rete organizzativa dell’Interpol e dagli Ufficiali di Collegamento di stanza nei rispettivi Paesi. 
Giovanni Franco, esponente di spicco della cosca “Barreca” operante nella zona sud di Reggio Calabria, è stato sorpreso nella giornata di ieri, intorno alle ore 11, in una quartiere residenziale alle porte di Antibes, rinomata località balneare della Costa Azzurra, mentre si trovava nel giardino di una villa, dove aveva trovato rifugio. La localizzazione del ricercato è stata possibile solo grazie a una serie di mirati servizi di osservazione e pedinamento svolti in piena collaborazione tra la Squadra Mobile di Reggio Calabria, il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato e il dispositivo investigativo allestito dal collaterale organo della Polizia francese. Ottenuti consistenti elementi che facevano ritenere altamente probabile la presenza del latitante calabrese all’interno della villa sita alla periferia di Antibes, è stato predisposto un blitz con l’impiego di numerosi uomini e mezzi che ha sortito gli esiti sperati da lungo tempo. L’excursus criminale di Giovanni Franco risale alla fine degli anni ’70. L’uomo, infatti, annovera condanne passate in giudicato per emissioni di assegni a vuoto, ricettazione, evasione, falsi in genere, porto abusivo e detenzioni d’armi, favoreggiamento ed estorsione. Indagato nell’ambito del procedimento penale nr. 90/93 RGNR DDA unitamente ad altri soggetti, è stata richiesta l’applicazione della misura della custodia cautelare in carcere nei suoi confronti, rigettata da parte del gip del locale Tribunale, per il reato art. 416 bis c.p. per aver fatto parte di un’associazione armata di tipo mafioso denominata cosca “Barreca”. Successivamente, le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia, Giacomo Lauro e Filippo Barreca cl. 47, attestavano la sua condizione di mafioso, additandolo quale esponente di spicco e affiliato della cosca “Barreca” operante nel comprensorio di Pellaro. Negli anni seguenti Giovanni Franco è stato coinvolto a pieno titolo in vicende giudiziarie relative al traffico di sostanze stupefacenti. Infatti, nel 2003 si era reso irreperibile, per poi costituirsi l’anno successivo, a seguito dell’O.C.C. nr.3185/01 R GIP e nr.2562/01 RGNR DDA, emessa in data 07.11.2003 dal GIP presso il Tribunale di Reggio Calabria nell’ambito dell’operazione “Marine”, scaturita dalle indagini condotte dai ROS dell’arma dei Carabinieri e coordinate dalla locale Direzione Investigativa Antimafia sul traffico di sostanze stupefacenti operato dalle cosche mafiose di questa provincia. Nonostante la sua condizione di latitanza, Giovanni Franco aveva continuato a gestire i propri affari illeciti. Difatti, nel 2007, veniva tratto in arresto in esecuzione all’O.C.C. nr. 515/2004, nr. 245/2005 RGIP e nr. 14/2005 ROCC, emessa, nell’ambito dell’operazione “Chalo Nera” condotta dai Carabinieri, a carico di nr. 19 persone ritenute responsabili di aver fatto parte di una articolata e vasta organizzazione dedita alla vendita, offerta, cessione, commercio di sostanza stupefacente del tipo cocaina, eroina e hashish. Per tale vicenda Giovanni Franco è stato poi condannato con sentenza passata in giudicato, dalla quale è scaturito il suddetto provvedimento giudiziario che ha determinato la sua latitanza. Giovanni Franco  sarà estradato in Italia ultimate le relative procedure internazionali curate dall’Autorità giudiziaria procedente.

Tags: catturacosca barrecaFilippo Barrecagiacomo laurogiovanni francointerpollatitantepellaropoliziareggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In