• Latest
  • Trending
  • All

Finmeccanica. Imbalzano: “Grande attenzione per le vicende dello stabilimento ex Omeca”

13 Novembre 2013
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Finmeccanica. Imbalzano: “Grande attenzione per le vicende dello stabilimento ex Omeca”

by gip
13 Novembre 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “L’altalena borsistica in questi giorni del titolo Finmeccanica, all’indomani della presentazione dei conti del gruppo al 30 settembre, non può costituire un alibi per indurre l’A.D. Alessandro Pansa a demonizzare ulteriormente Ansaldo Breda, con tutte le dichiarate e nefaste conseguenze per i quattro stabilimenti di Pistoia, Reggio Calabria, Napoli e Palermo”. È quanto afferma il presidente della Commissione “Bilancio, Attività Produttive e Fondi Comunitari” del Consiglio regionale Candeloro Imbalzano che rinnova “l’attenzione con la quale da sempre ha seguito le vicende dello stabilimento ex Omeca di Reggio Calabria”.
“Vogliamo capire – aggiunge Imbalzano- cosa intende lo stesso top manager quando dichiara ai quattro venti che occorre un’immediata ‘radicale riconfigurazione’ di qualche assetto – in questo caso evidentemente Ansaldo Breda – se non per migliorare solo la redditività della galassia Finmeccanica che, ricordiamo, ancorchè quotata a Piazza Affari, rimane ancora in buona parte e significativamente in mani pubbliche. Né il destino di 2800 dipendenti, oltre l’indotto, può essere considerato un problema di ordinaria amministrazione, un ramo secco di cui occorre liberarsi, comunque, al più presto”.
“Peraltro, riteniamo singolare l’intenzione di vendere alcune aziende Ansaldo – ci riferiamo a Ansaldo Sts e Ansaldo Energia – solo per fare cassa. Se il top management ritiene che il ‘core business’ di Finmeccanica sia rappresentato dai settori dell’aeronautica e della difesa, allora la logica industriale impone di cedere ad una holding di nuova costituzione la maggioranza azionaria di Ansaldo Sts, Ansaldo energia e Ansaldo Breda, previa depurazione dei debiti di quest’ultima società, garantendo al Paese una significativa presenza nell’industria manifatturiera”.
“Respingiamo, con i sindacati e i lavoratori occupati- aggiunge Candeloro Imbalzano- l’idea da tempo coltivata di gestire solo settori ampiamente redditizi, con il concreto rischio di ridimensionare anche sul piano occupazionale, un settore, quello ferroviario, che per un grande Paese come l’Italia deve continuare a rimanere strategico. Per questo, invitiamo le deputazioni parlamentari calabresi, nonché quella europea ad assumere sinergiche e forti iniziative nelle rispettive Istituzioni, mirate a contrastare efficacemente la ventilata vendita di Ansaldo Energia al Fondo strategico di Cassa depositi e Prestiti, il cui effetto sarebbe sicuramente devastante nel medio periodo per Ansaldo Breda e quindi per le 500 famiglie dello stabilimento ex Omeca di Reggio Calabria”.
“Sotto questo profilo- rilancia ancora Imbalzano- occorre dare forza e immediata continuità, intanto a livello nazionale, alle ripetute iniziative già assunte dalla Commissione ‘Bilancio, Attività Produttive, Programmazione Economica e Fondi Comunitari’ del Consiglio regionale da noi presieduta ed alle positive prese di posizione dello stesso Presidente della Giunta Giuseppe Scopelliti, che di recente ha incontrato il presidente di Finmeccanica prefetto Di Gennaro. Nessuno può neanche immaginare, in una fase così difficile per la città, di poterla ulteriormente e colpevolmente penalizzare mettendo a rischio uno dei suoi storici baluardi. Per questo, condividiamo totalmente l’idea di tutto il sindacato provinciale di voler considerare lo stabilimento ex-Omeca reggino-, il vessillo da cui, già nel corso dell’imminente sciopero generale di quattro ore, deve ripartire il progetto di rinascita di questa città”.

Tags: candeloro imbalzanoconsiglio regionaleFinmeccanicareggio calabriaregione calabriastabilimento ex omecavicende
Share198Tweet124Send
Previous Post

Csi. Al via i campionati giovanili, ai nastri di partenza 70 squadre dagli 11 ai 16 anni per la stagione winter

Next Post

Gioiosa. Il Comune di Bova modello di sviluppo locale, grande successo per l’iniziativa promossa dal Sidus Clus

Next Post

Gioiosa. Il Comune di Bova modello di sviluppo locale, grande successo per l'iniziativa promossa dal Sidus Clus

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.