• Latest
  • Trending
  • All

Lsu-Lpu. Orizzonti Mediterranei: “No alla guerra tra poveri”

13 Novembre 2013
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Lsu-Lpu. Orizzonti Mediterranei: “No alla guerra tra poveri”

by gip
13 Novembre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il laboratorio politico Orizzonti Mediterranei si unisce al coro di proteste che si sta sollevando in merito al dirottamento di ben 5 milioni di euro da parte della Regione Calabria per il pagamento delle spettanze arretrate dei lavoratori LSU ed LPU. Una vertenza, quest’ultima, che la Calabria si porta dietro da 17 anni e che, dal canto suo, costringe alla precarietà e ad una forma di lavoro “nero” legalizzato centinaia di lavoratori calabresi che ormai da anni ricoprono ruoli fondamentali all’interno delle varie amministrazioni locali, soprattutto Comuni, di fatto organici e funzionali al funzionamento dell’apparato amministrativo. Quello che appare come assurdo e inconcepibile che, a pagare i ritardi, l’indifferenza e, aggiungiamo noi, la furbizia di certa politica siano, ancora una volta, gli ultimi. In una regione come la Calabria che, unica in Italia, ancora, dopo 13 anni, non riesce ad applicare la L. 328/2000, che porterebbe all’attivazione dei cosiddetti Piani di Zona, in una fase in cui lo stesso Fondo Nazionale subisce, da anni, continue decurtazioni con sempre più ridotti trasferimenti alle regioni e in un territorio come il nostro dove la crisi economica non ha fatto altro che aumentare esponenzialmente già esistenti sacche di povertà ed emarginazione, l’atteggiamento tenuto dalla Regione Calabria è quello dell’incitamento alla guerra tra poveri. Con questo ultimo “dirottamento” arbitrario da parte della Regione Calabria, i fondi per le politiche sociali in Calabria vengono, di fatto dimezzati. E’ urgente che anche per gli LSU ed LPU si trovi una soluzione, questa a nostro avviso deve essere la stabilizzazione, pretendendo un immediato tavolo con il Governo centrale (che pare sia stato fissato su pressione dei Sindaci per il 21 novembre) al quale, però, la Regione pretenda in maniera risoluta la stabilizzazione. Del resto, sappiamo bene che, negli anni, anche i lavoratori LSU ed LPU sono stati “utili” ad una certa politica che ha utilizzato il ricatto della precarietà per accrescere il proprio consenso elettorale. Ma è improponibile che soluzioni tampone vengano fatte pagare ai poveri, agli ultimi, agli emarginati. Piuttosto si impongano tagli radicali agli sprechi enormi a partire dagli stipendi dei consiglieri regionali e dei membri di governo. Chiediamo alla Regione Calabria di rivedere con urgenza tale decisione provvedendo al reintegro del Fondo per le Politiche Sociali e chiediamo al Governo centrale di intervenire ugualmente in tale direzione richiamando la Regione alle proprie responsabilità. Ai Comuni (i quali pagherebbero per primi il taglio alle politiche sociali) e alle altre amministrazioni, così come ai sindacati e agli stessi LSU ed LPU, chiediamo di unirsi al coro di sdegno: no alla guerra tra poveri; i diritti degli ultimi non possono essere ultimi.

Laboratorio politico Orizzonti Mediterranei

Tags: Lsu-Lpuorizzonti mediterraneipoveriprecarireggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Stagione teatrale “F. Cilea”. Le precisazioni di Zoccali

Next Post

Vibo. Pascolava il gregge sui binari, denunciato dalla Polfer di Gioia Tauro

Next Post

Vibo. Pascolava il gregge sui binari, denunciato dalla Polfer di Gioia Tauro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.