• Latest
  • Trending
  • All

Variazione di Bilancio per Lsu-Lpu, il gruppo Pd: “Calabria ha bisogno di politiche sociali reali ed effettive e non di facciata”

13 Novembre 2013
Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

9 Marzo 2021
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Variazione di Bilancio per Lsu-Lpu, il gruppo Pd: “Calabria ha bisogno di politiche sociali reali ed effettive e non di facciata”

by newz
13 Novembre 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. In merito alla variazione di Bilancio licenziata ieri dall’Aula, il gruppo consiliare regionale del partito democratico ha rilasciato la seguente dichiarazione che si trasmette nella sua stesura integrale:

“Ieri, in sede di dichiarazione di voto rispetto alla variazione di Bilancio per corrispondere le dovute spettanze agli Lsu-Lpu, il gruppo del Pd, pur assicurando il proprio consenso a sostegno del provvedimento, ha espresso la propria palese insoddisfazione. Suscita il nostro malcontento sia l’inadeguatezza del provvedimento che lascia scoperte alcune mensilità del trattamento che l’impostazione perseguita di giungere tardivamente a trattare un problema sociale drammatico che invece, il gruppo del Pd aveva segnalato fin dall’approvazione del Bilancio di previsione. Si è arrivati così in Aula senza un testo filtrato dal parere delle Commissioni competenti e con delle indicazioni generiche. Un percorso che attesta, ancora una volta, una metodologia di governo fondata sull’improvvisazione e sull’assenza di programmazione. Pertanto, tale provvedimento riveste una valore solamente rispetto all’urgenza del problema, considerata la drammaticità della situazione. La nostra richiesta era quella di trovare le risorse. Rifiutiamo, invece, la logica di lotta fra poveri decisa dal presidente Scopelliti, atteso che i 5 milioni e mezzo di euro utilizzati per gli Lsu-Lpu sono stati sottratti alle politiche sociali. Tale operazione contabile è stata chiaramente sottaciuta nel corso della discussione in Aula. Sulle stesse politiche sociali, in questi mesi, si è registrata una colpevole disattenzione e sottovalutazione che già pesa enormemente su servizi peraltro strutturalmente sotto finanziati in Calabria, in un momento in cui, invece, la grave crisi sociale ed economica invocherebbe ed imporrebbe ben altri sforzi. Finora, solo proclami e conferenze stampa che annunciano interventi sulla povertà, copertura di passività pregresse. Oggi, non si può più procedere indugiando sui problemi, come è inaccettabile assistere ad astuzie contabili ed al traghettamento continuo di risorse da un capitolo all’altro. Per questi motivi, riteniamo che il Presidente Scopelliti e l’assessore Salerno debbano fare subito chiarezza circa la reale disponibilità in Bilancio di risorse per le politiche sociali ripristinando nell’immediato, il capitolo di spesa reso incapiente con l’ultima variazione e debbono, allo stesso modo, dare trasparenza alle scelte da operare in questo settore mettendo fine a dichiarazioni senza corrispondenza con la realtà dei provvedimenti adottati. Consideriamo a tal fine necessario convocare una riunione delle competenti Commissioni per delineare una strategia finalmente credibile che mettendo insieme la nuova programmazione comunitaria e le risorse realmente disponibili della Regione, possa dare finalmente chiarezza e risposte al grande bisogno che la Calabria ha di politiche sociali, reali, effettive e non di facciata”.

Tags: consiglio regionaleLsu-Lpupartito democraticoreggio calabriavariazione di bilancio
Share198Tweet124Send
Previous Post

Castrovillari. Arrestati due uomini per detenzione di cocaina ai fini di spaccio

Next Post

Riapertura Teatro Cilea. Parisi (Pentakàris): “L’arte non ha colore politico”

Next Post

Riapertura Teatro Cilea. Parisi (Pentakàris): "L'arte non ha colore politico"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.