• Latest
  • Trending
  • All

Villa. Riprende il caffè letterario con Giovanna Vingelli e la ricerca su Donne e Politica in Calabria

13 Novembre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Villa. Riprende il caffè letterario con Giovanna Vingelli e la ricerca su Donne e Politica in Calabria

by gip
13 Novembre 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). Riprende in grande stile il caffè letterario itinerante “Alle cinque della sera” promosso dalla Commissione Pari opportunità del Comune di Villa San Giovanni. Domenica 17 novembre alle ore 17:00 nella sala del Caffè Italia, in via Nazionale, Giovanna Vingelli, ricercatrice dell’Università della Calabria, esperta in politiche di genere, offre un contributo all’analisi dello stato dell’arte del ruolo delle donne in politica con una relazione dal titolo “Una democrazia incompiuta? Donne e politica in Calabria (fra resistenze e mutamenti)”. “Italo Calvino ne Le città invisibili (1972) racconta che le città si dividono in due specie – introduce Giovanna Vingelli – quelle che continuano attraverso gli anni e le mutazioni a dare la loro forma ai desideri e quelle in cui i desideri o riescono a cancellare la città o ne sono cancellati. Seguendo in falsariga le suggestioni di Calvino, l’incontro vuole affrontare la tematica della presenza femminile nei luoghi della decisione in Italia e in Calabria che, in un momento di “crisi”, ben rappresenta la cartina di tornasole di una società in evoluzione (alta presenza femminile nel Parlamento eletto nel 2013) e in involuzione (perdurante scarsa presenza in Calabria, con punte di criticità estremamente alte). Se la ricerca sociologica dovrà necessariamente continuare a fare i conti con i vincoli che le donne affrontano nella rincorsa ai luoghi della politica, è altrettanto urgente riportare al centro dell’attenzione la dimensione del potere e le sue implicazioni, per sfuggire le ambiguità di ogni politica di mera inclusione”. Giovanna Vingelli è ricercatrice di Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università della Calabria. Dal 2011 è direttrice del Centro Interdipartimentale di Women’s Studies “Milly Villa” dell’Unical. Nella sua attività didattica e di ricerca si è occupata di sociologia del mutamento, movimenti sociali e teorie di genere, con particolare attenzione all’analisi delle discriminazioni in un’ottica di intersezionalità. Negli ultimi anni ha concentrato la sua attenzione sulle politiche di genere e le dinamiche di innovazione istituzionale (gender mainstreaming e bilanci di genere) e i movimenti femministi transnazionali. Il caffè letterario non è un convegno è un’occasione di incontro e di riflessione che apre un dibattito – moderato da Valeria Bellantoni, vice presidente della commissione Pari Opportunità – a cui tutti possono contribuire. “Il nostro caffè letterario – spiega Maria Grazia Richichi, presidente della Commissione Pari Opportunità comunale – è un momento di libertà e siamo molto felici di avere a Villa San Giovanni una voce competente che ci possa aiutare a comprendere i mutamenti in atto dal punto di vista sociale e politico attorno a un tema sul quale siamo impegnate in prima linea. Invitiamo a partecipare e condividere con noi questo momento chiunque fosse interessato. Gli spazi che ci ospitano sono piuttosto intimi. Come si sa noi proponiamo i caffè letterari nei locali di Villa e ci adeguiamo alla loro capienza e possibilità. Ma preferiamo stringerci, se necessario, ma ritrovarci nei nostri luoghi. Perché vogliamo che siano i nostri spazi a proporre cultura”.

Tags: caffè letterarioCalabriadonneGiovanna Vingellipolitichereggio calabriaricercavilla san giovanni
Share198Tweet124Send
Previous Post

Condofuri. Sabato sera la 1ª Festa d’Autunno tra musica, caldarroste e buon vino

Next Post

Stagione teatrale “F. Cilea”. Le precisazioni di Zoccali

Next Post

Stagione teatrale "F. Cilea". Le precisazioni di Zoccali

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.