• Latest
  • Trending
  • All

Il seminario di formazione “Alunni con Bes”

14 Novembre 2013
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Il seminario di formazione “Alunni con Bes”

by gip
14 Novembre 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Una didattica realmente inclusiva porta a rimuovere le barriere, a creare il maggior numero possibile di facilitatori all’apprendimento e alla partecipazione di tutti gli alunni. Si svolgerà venerdì 15 Novembre, nel salone delle Conferenze dell’Amministrazione Provinciale, il seminario di formazione “Alunni con BES: indicazione operative per promuovere l’inclusione scolastica” organizzato dal Centro territoriale di supporto prt l’Handicap (Cts) per la provincia di Reggio. All’incontro moderato dalla professoressa Stefani Rossetti, referente Bes dell’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Villa San Giovanni e dal dirigente scolastico Grazia Maria Trecroci, dopo i saluti del consigliere provinciale Francesco Cannizzaro, dell’assessore provinciale alla formazione Giovanni Arruzzolo e del sindaco di Villa San Giovanni Rocco La Valle, si alterneranno esperti del settore per approfondire la delicata tematica. “Il seminario non solo chiarirà chi sono gli alunni con BES ma fornirà un quadro dettagliato sui disturbi specifici dell’apprendimento – afferma il consigliere Cannizzaro – Quando parliamo di Bisogni Educativi Speciali (BES) non ci riferiamo solo alla disabilità o a disturbi specifici dell’apprendimento: oggi si tende a darne un’interpretazione più estensiva, che include ad esempio lo svantaggio sociale o culturale, o le difficoltà linguistiche. Una didattica consapevole e attenta può essere di grande aiuto per i bambini che hanno difficoltà d’apprendimento ad ogni età e livello di istruzione. Questo tipo di seminari sono importante per aiutare insegnanti, educatori, familiari ma soprattutto i nostri bambini che devono sentirsi protetti e sicuri a scuola. Una scuola che sa rispondere adeguatamente a tutte le difficoltà degli alunni e sa, dove possibile, prevenirle diventa una scuola davvero e profondamente inclusiva per tutti gli studenti. Una scuola – conclude Cannizzaro – dove si eliminano le barriere all’apprendimento e alla partecipazione di ognuno. L’esigenza dell’inclusione è quella di poter rispondere con un’individualizzazione sufficientemente buona per tutti gli alunni con BES nell’ottica che, ognuno di essi, possa raggiungere il proprio massimo potenziale di apprendimento e di partecipazione”.
“Per lavorare adeguatamente, il corpo docente ha necessità di risorse “speciali”, migliori, più efficaci per affrontare il bisogno educativo – conclude l’assessore Arruzzolo – Sviluppare competenze di autonomia, ad esempio, per i bambini con questi disturbi specifici, è abbastanza complesso anche perché possono esserci deficit motori, cognitivi, oppure difficoltà familiari nel vivere positivamente l’autonomia e la crescita. Questo seminario ci permetterà di capire, avere un quadro più dettagliato aiutando tutti gli addetti ai lavori a promuovere l’inclusione scolastica”.

Tags: alunnibesProvinciareggio calabriaseminario di formazione
Share198Tweet124Send
Previous Post

Cosenza. La Biblioteca Nazionale propone una mostra bibliografica su luoghi e tradizioni enogastronomiche per “Novello di Gusto”

Next Post

Lea. La Regione replica al Pd

Next Post

Lea. La Regione replica al Pd

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.