• Latest
  • Trending
  • All

Teatro Cilea: “Regione” o “Regime”?

14 Novembre 2013
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Lettere

Teatro Cilea: “Regione” o “Regime”?

by newz
14 Novembre 2013
in Lettere
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Teatro Cilea è chiuso ma il “teatrino” del potere è sempre aperto. E’ il pensiero naturale che ogni operatore di settore farebbe leggendo la dichiarazione del Dirigente generale Zoccali, per conto della Regione Calabria, sulla questione “Teatro” nella relativa nota inviata alla stampa.
Lo stesso fa sapere, infatti, che non saranno disponibili i fondi per il 2013, nella misura in cui sono stati richiesti, per difficoltà di bilancio e che l’Ente risponderà solo per la stagione 2014-2015; nondimeno la Regione vuole dire la “sua” sulla programmazione artistica per garantirne il “profilo alto” malgrado, per sua stessa ammissione, Zoccali afferma di non capirne troppo della materia .
Viene spontaneo chiedersi: ”Da quando un Ente decide di intervenire e dare indicazioni di “programmazione artistica” ad un Teatro? Siamo sotto un regime, forse, e non ce ne siamo accorti? “.
Perché la Regione non si occupa dell’enormità di lavoro ordinario che deve svolgere in ogni settore , viste le criticità del nostro territorio, e perde tempo ad occuparsi di cose per cui esistono soggetti e figure professionali preposte?
Perché non si pubblica un Bando pubblico con criteri e parametri tecnici oggettivi aperto ad associazioni, compagnie ed operatori per la costituzione di un soggetto “gestore” diversificato e qualificato? Perché non si lavora fin da subito, una volta per sempre, all’idea di un Teatro Stabile?
Zoccali ha affermato cosa gravissima, forse in buona fede, palesando un braccio di ferro sterile con i suoi interlocutori (Provincia in tal caso) senza preoccuparsi realmente della gravità culturale del lasciare il Cilea in questa precarietà che impone ricadute pessime su economia, società e cultura cittadina.
Emerge, piuttosto, la volontà di non essere scavalcati ed essere, ad ogni costo, autorevoli dentro le scelte che contano per la gestione della struttura e del suo Cartellone al di là di ogni questione etica o tecnica inerente alla all’ordinario dovere politico in sé.
Non si è capito ancora, o si vuole far finta, che il Teatro non è “proprietà” dell’uno o dell’altro quanto un vero e proprio “patrimonio comune” che esula da ogni dinamica di potere subdolo rispetto alla sacralità dello stesso e del diritto di ogni cittadino a fruire di questo patrimonio collettivo.
Tutto ciò mentre si parla ancora di Reggio candidata a “Capitale della Cultura Europea” facendo una propaganda delirante sulla situazione da terzo mondo che il settore subisce in Calabria.
Sostenere il Teatro e la Cultura è un dovere e non un vezzo di potere.
Egregio avv. Zoccali, la proposta espressa da più parti , condivisa e sostenuta dallo stesso Ass. Lamberti, di un comitato cittadino composto dai vari soggetti locali operanti sul territorio e nel settore sembra la più equilibrata, democratica e partecipata al fine di scongiurare la penalizzazione della città tutta ad ogni livello.
L’amore per l’Arte e la Cultura va oltre ogni espressione soggettiva e personalistica di una politica che ancora pensa al “singolare”.
Reggio merita il suo Teatro che deve tornare ad essere “bene comune”; di tutti o di nessuno!

Filippo Sorgonà
Operatore Culturale

Tags: filippo sorgonàFranco Zoccalireggio calabriaregione calabriaTeatro Cilea
Share198Tweet124Send
Previous Post

Lercara Friddi. Gioco e scommesse illegali: Guardia di Finanza sequestra 11 postazioni e 8 apparecchiature, 2 denunce

Next Post

Ferruzzano. Carabinieri rinvengono cartucce da guerra

Next Post

Ferruzzano. Carabinieri rinvengono cartucce da guerra

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.