• Latest
  • Trending
  • All

Venerdì 15 sciopero dei lavoratori ex Lsu delle scuole

14 Novembre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Venerdì 15 sciopero dei lavoratori ex Lsu delle scuole

by gip
14 Novembre 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Venerdì 15 novembre i lavoratori della società Pdp Soc.Coop, consorziata al Consorzio Stabile Miles, che svolgono le pulizie all’interno delle scuole della Provincia di Reggio Calabria – in concomitanza con lo sciopero proclamato dalle Organizzazioni sindacali Nazionali Cgil, Cisl e Uil – incroceranno le braccia per protestare contro i mancati pagamenti degli stipendi e contro la situazione di incertezza creatasi nella trattativa nazionale che prevede un nuovo appalto per le pulizie delle scuole. È già avvilente dover lavorare senza avere la certezza di un futuro, sapere sempre di essere stabilizzati (essendo loro ex Lsu e quindi forti di stabilizzazione), ma non godere mai di quella tranquillità lavorativa che necessita, perché mancano le coperture degli appalti e le risorse necessarie per il proseguo del futuro; figuriamoci, poi, quando vengono meno gli stipendi per colpa di un consorzio che, da anni, continua a giocare con la vita delle persone. Riteniamo infatti che le inadempienze del Consorzio Miles hanno creato, nel tempo, disagi su disagi, creando così problemi solo all’anello più debole della catena: i lavoratori. Abbiamo più volte e in più occasioni diffidato il Consorzio ad avere un comportamento corretto. Ma tutto ciò non è stato mai mantenuto. Qualche giorno fa abbiamo chiesto al Ministero della Pubblica Istruzione di non retribuire più Miles e di sostituirsi come appaltante ai sensi dall’art. 5 DPR 207/2010, pagando direttamente la Pdp. Ad oggi, poco è stato fatto dallo stesso Ministero. Pertanto, venerdì 15 novembre saremo in Piazza Italia davanti alla Prefettura per protestare nei confronti della Miles e per chiedere un intervento energico e risolutivo di S.E. il Prefetto di Reggio Calabria, per far sì che si possano scongiurare gravi disagi di ordine pubblico e per salvaguardare il salario dei lavoratori (e delle loro famiglie) messo a rischio dalle inadempienze del Consorzio Stabile Miles.

Samantha Caridi
Segretario generale Filcams Reggio-Locri

Valerio Romano
Segretario generale Filcams Piana di Gioia Tauro

Tags: gioia taurolavoratori ex lsulocrireggio calabriascioperoScuole
Share197Tweet123Send
Previous Post

Scuola Etica e Libera “Don Milani”. Pronta l’interrogazione alla giunta Coni firmata da Achini (Csi)

Next Post

L’ “Agenda di Speranza” per Reggio di Apc

Next Post

L' "Agenda di Speranza" per Reggio di Apc

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.