• Latest
  • Trending
  • All

Vicenda Peo. Proseguono le proteste, le Organizzazioni sindacali: “La gravità della situazione impone una riflessione da parte dei Commissari”

14 Novembre 2013
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Vicenda Peo. Proseguono le proteste, le Organizzazioni sindacali: “La gravità della situazione impone una riflessione da parte dei Commissari”

by gip
14 Novembre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’iniziativa irrevocabile della Commissione Straordinaria di inviare le lettere di sospensione dell’erogazione della PEO a tutti i dipendenti comunali, ha determinato la tempestiva indizione di un’assemblea di tutto il personale, che si è tenuta il giorno 14 c.m. dalle ore 11,00 e che si è poi protratta oltre le ore 13,00 in piazza Italia, e permane tuttora, registrando la partecipazione di centinaia di dipendenti comunali inferociti per l’intransigenza incomprensibile della condotta adottata dalla triade commissariale. Resta irricevibile e inaccettabile da parte della RSU e dalle OO. SS. nonché dagli stessi lavoratori, la proposta che prevede l’avvio di un percorso parallelo, in cui da un lato si inviano le lettere di sospensiva della PEO (-25% di stipendio mensile in media) e dall’altro si inizia un incerto percorso di ipotetica rinegoziazione, il cui esito tuttavia è legato ad incognite incontrollabili. I lavoratori hanno bisogno di stabilità e certezze, presupposti che si sarebbero potuto ottenere revocando l’ordine di inviare le lettere sospensive della PEO ed intraprendendo in modo sereno, come le Organizzazioni Sindacali e la RSU avevano chiesto, un tavolo di confronto finalizzato a valutare la proposta di rinegoziazione delle clausole contrattuali oggetto di osservazione da parte degli ispettori del MEF presentata dai Commissari, sottoponendola all’attenzione dei lavoratori. Oggi i dipendenti hanno spontaneamente proseguito l’assemblea riunendosi a Piazza Italia per denunciare l’ingiustizia di cui sono vittime incolpevoli e manifestare vibratamente lo stato di profondo sconforto e amarezza per le penalizzanti decisioni a loro discapito assunte dalla Commissione. L’assemblea ha dato mandato alle Organizzazioni Sindacali presenti, FP CGIL, CISL FP, SUL, CSA ed alla RSU di avviare fin da oggi un percorso di protesta che si articolerà nei prossimi giorni di lunedì, martedì e mercoledì con assemblee – sit in della durata di due ore, dalle 10.00 alle 12.00, con raduno a Piazza Italia e che potrà interrompersi solo al verificarsi di segnali concreti da parte dalla Commissione Straordinaria o di Sua Eccellenza il Prefetto, chiamato quest’ultimo a dirimere una controversia che rischia di degenerare. La gravità della situazione, che potrebbe sfociare in gravi problemi di ordine pubblico, impone ai commissari una profonda riflessione sulla opportunità dell’iniziativa adottata, valutando concretamente l’immediata revoca dell’invio delle lettere per restituire serenità a tutti i lavoratori.

FP CGIL
CISL FP
CSA
SUL
RSU

Tags: Cisl-FpCommissione StraordinariaCSAdipendenti comunaliFp-CgilOrganizzazioni Sindacalipeoreggio calabriaRsusul
Share197Tweet123Send
Previous Post

Scuola. Emergenza a San Sperato, la Giovane Italia invia una richiesta alla Commissione

Next Post

‘Ndrangheta. Operazione Fiore: 8 arresti della Squadra Mobile per la cosca Gallico: nomi, foto e dettagli

Next Post

'Ndrangheta. Operazione Fiore: 8 arresti della Squadra Mobile per la cosca Gallico: nomi, foto e dettagli

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.