• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. “Cinque sensi di marcia”, la belle époque nell’itinerario di trekking urbano che torna domani nel centro storico

15 Novembre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. “Cinque sensi di marcia”, la belle époque nell’itinerario di trekking urbano che torna domani nel centro storico

by gip
15 Novembre 2013
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Si respirerà aria di belle époque, domani, sabato 16 novembre, nel centro storico per il secondo appuntamento con “Cinque sensi di marcia”, l’itinerario di trekking urbano attraverso i luoghi più suggestivi della Cosenza antica, soprattutto quelli meno frequentati e conosciuti, promosso dall’Assessorato al turismo di Palazzo dei Bruzi, in collaborazione con l’Assessorato alla sostenibilità ambientale e l’Associazione “Cosenza Turismo”. Il percorso di trekking urbano, che ha per tema proprio “La belle époque: Cosenza nel XIX secolo”, durerà circa quattro ore e partirà alle ore 15,30 da Piazza Duomo, dove è fissato, sin dalle 15,15 il raduno dei partecipanti. Il percorso si snoderà lungo il centro storico e prevede una prima sosta guidata a Palazzo Caselli Vaccaro, dove i partecipanti potranno visitare alcune mostre collettive. Altre soste guidate in via San Tommaso dove, all’interno del Palazzo del Settore Cultura del Comune di Cosenza, sarà possibile assistere ad una dimostrazione di restauro e lavorazione del vetro, e alla Casa delle Culture, per visitare la mostra dedicata alle famiglie nobili cosentine dell’800. Previsti anche alcuni intermezzi musicali, a cura del Conservatorio di Musica Stanislao Giacomantonio, il primo, alle ore 17,30, nel Chiostro di S.Chiara, affidato al “DuoxDuo quartet” e il secondo, “Il pianoforte romantico”, che vedrà esibirsi, alle ore 19,00, nella Sala “Quintieri” del Teatro “Rendano”, il pianista Lorenzo Bevacqua su musiche di Liszt e Chopin. La partecipazione al percorso di trekking urbano è gratuita. Consigliata la prenotazione telefonica ai numeri 0984793639 o 328.1754422. La riproposizione anche a novembre del percorso dei sensi nel centro storico, che non mancherà di sollecitare sia la vista che l’udito, sia il tatto che l’olfatto ed il gusto, è stata fortemente voluta dall’Assessore al turismo del Comune Rosaria Succurro, soprattutto per il successo che “Cinque sensi di marcia” ha ottenuto nel mese di ottobre e per venire incontro alle numerose sollecitazioni arrivate dai cittadini, molti dei quali entusiasti del primo esperimento. Forte del suo successo, l’iniziativa è divenuta ora un appuntamento fisso di ogni mese, caratterizzandosi, oltre che per gli itinerari di trekking urbano, anche per una serie di appuntamenti collaterali che sono stati dislocati lungo il percorso. Chi deciderà di partecipare, domani, sabato 16 novembre a “Cinque sensi di marcia” potrà inoltre assistere, tra le 15,30 e le 20,30, ad una serie di dimostrazioni artigianali nelle Botteghe di Corso Telesio o anche partecipare alla raccolta di materiale da riciclo “Il cassonetto magico”, a cura dell’Associazione “Artes Mundi”, presso il Temporary store “Ricicrea”, sempre su Corso Telesio. La manifestazione promossa dall’Assessorato al Turismo non poteva dimenticare i più piccoli. Dalle 15,30 alle 19,00, a Palazzo Caselli Vaccaro, previsto un “Viaggio animato nel mondo dei 5 sensi”, attività di animazione per bambini, a cura dell’Associazione “Animando”. La vista sarà sollecitata inoltre dalla mostra di Carte geografiche incise, rare e di pregio, a cura della Biblioteca Civica e visitabile dalle 15,30 alle 20,30 al Chiostro di Santa Chiara, mentre il tatto avrà un primo assaggio del Natale, con la dimostrazione pratica di come si realizza un presepe, a cura dell’Associazione “Amici del presepe” (sempre al Chiostro di Santa Chiara dalle 15,30 alle 20,00). Prevista anche l’apertura, oltre l’orario abituale, dei Musei presenti nel centro storico. Andando a spasso tra i Musei sarà possibile visitare, dalle 15,30 alle 18,30, il Museo dei Brettii e degli Enotri, la Galleria Provinciale di Santa Chiara e il Museo delle Arti e dei Mestieri. L’ingresso è libero. Il programma di “Cinque sensi di marcia” è completato dalla proiezione, alle ore 17,30, al Palazzo del Settore Cultura di via San Tommaso, del cortometraggio di Francesca Archibugi “Giulia ha picchiato Filippo”, interpretato da Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca. L’iniziativa è a cura del Centro contro la violenza alle donne “Roberta Lanzino”. Alla proiezione del cortometraggio seguirà un dibattito sulle tematiche sollecitate dal film. In uno degli spazi riservati alle botteghe artigiane di Corso Telesio, l’Associazione “Hoppipolla” esporrà abiti vintage e realizzati con materiali di riciclo. Tra gli scopi dell’associazione c’è proprio quello di introdurre nuove forme creative ed espressive, dando inoltre vita a luoghi di confronto e di crescita per i giovani.

Tags: belle époquecinque sensi di marciaCosenzatrekking urbano
Share198Tweet124Send
Previous Post

Cosenza. Uno spettacolo inedito per il prossimo appuntamento dell’Autunno musicale

Next Post

Cosenza. Isola ecologica di Donnici, alcuni consiglieri comunali incontrano il sindaco Occhiuto

Next Post

Cosenza. Isola ecologica di Donnici, alcuni consiglieri comunali incontrano il sindaco Occhiuto

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.