• Latest
  • Trending
  • All

Il workshop “Il corpo e la memoria” condotto da Nino Racco e promosso da SpazioTeatro

15 Novembre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il workshop “Il corpo e la memoria” condotto da Nino Racco e promosso da SpazioTeatro

by gip
15 Novembre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sarà Nino Racco a dare il via al Laboratorio Next Reload organizzato da SpazioTeatro con formula leggermente modificata. Il workshop è infatti aperto a tutti, dal 29 novembre al 1 dicembre, presso la Sala SpazioTeatro: un fine settimana di laboratorio teatrale pratico condotto da Nino Racco dal titolo “Il corpo e la memoria”. Lo stesso attore-cantastorie di Bovalino così presenta la tre giorni a SpazioTeatro: Il corpo e la voce sono gli strumenti primari del lavoro creativo dell’attore. Nel nostro corpo e nella nostra voce sono depositate esperienze, sentimenti, memorie, fatti personali e collettivi. Un tesoro ricco e sconosciuto che, attraverso la tecnica teatrale, può essere “risvegliato” e costituire il punto di partenza per la comunicazione dell’attore in scena. Gli attori partecipanti dovranno portare “a memoria” una poesia o un brevissimo racconto mai usati o recitati in precedenza, oltre a indumenti comodi per il movimento. Un viaggio lungo 13 ore: a partire da venerdi 29 novembre dalle 17.30 alle 20.30; proseguendo sabato 30 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30. Conclusione domenica 1 Dicembre dalle 10.00 alle 13.00. Iscrizioni entro il 23 novembre telefonando al 339.3223262 o scrivendo a info@spazioteatro.net

Nino Racco inizia la sua formazione come attore teatrale, negli anni ottanta a Roma. In quel periodo conosce Jerzy Grotowski, incontro che risulterà decisivo per la sua carriera. Il suo primo spettacolo personale è Canzoni di Bertolt Brecht (1983), presso il Folk Studio di Roma. Sul finire degli anni ottanta sposta la sua ricerca verso le radici della teatralità meridionale, ed in particolar modo sull’antica tradizione dei cantastorie siciliani. Dal 1989 mette in scena diversi spettacoli su questo genere: Storia di Salvatore Giuliano, La Baronessa di Carini, L’amore muore, ‘Ntricata storia di Peppe Musolino, Il mondo dei cantastorie, Meridion. Nel 1990 a Roma dirige il gruppo Novanta Teatro Movimento e il Piccolo Teatro Umano in Calabria; nel 1995 il Teatro Proskenion; ha collaborato con le sperimentazioni del Teatro della Ginestra, lavorando anche sul recupero della tradizione calabrese. Nel 2004/05 mette in scena , Ciao Amore Ciao, in omaggio a Luigi Tenco, ripercorrendo gli anni sessanta e settanta.Il suo più recente spettacolo, Opera Aperta, ha debuttato a SpazioTeatro nella stagione 2012/2013.

Tags: il corpo e la memorianino raccoreggio calabriaspazioteatroworkshop
Share198Tweet124Send
Previous Post

Cosenza. Le suggestioni di Mattia Preti nell’arte contemporanea in mostra al Museo dei Brettii da giovedì 28 novembre

Next Post

Il saluto del vice presidente Alessandro Nicolò al workshop “Il disturbo borderline di personalità”

Next Post

Il saluto del vice presidente Alessandro Nicolò al workshop "Il disturbo borderline di personalità"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.