• Latest
  • Trending
  • All

‘Ndrangheta. Carabinieri e Interpol arrestano latitante Valentino Alampi in Ecuador

15 Novembre 2013
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. Carabinieri e Interpol arrestano latitante Valentino Alampi in Ecuador

by newz
15 Novembre 2013
in Cronaca, Testata
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Reggio Calabria unitamente al personale di Interpol hanno tratto in arresto nel cuore della notte il latitante Valentino Alampi, di 35 anni. L’arresto è avvenuto dopo mesi di attività tesa alla localizzazione nel paese del Sudamerica condotta dai militari operanti e dagli agenti di Interpol.
Valentino Alampi si era sottratto lo scorso marzo 2012 all’esecuzione di ordine di esecuzione per la carcerazione nr. SIEP 58/2012, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria, poiché riconosciuto colpevole del delitto di associazione per delinquere di stampo mafioso e condannato alla pena di anni 4 e mesi 6 di reclusione ed interdizione temporanea dai pubblici uffici per 5 anni e libertà vigilata per 1 anno.
Valentino Alampi risulta elemento di spicco al vertice dell’organizzazione criminale mafiosa ‘ndrangheta nella sua articolazione territoriale denominata “Cosca Alampi” al cui vertice è stato riconosciuto il fratello Matteo Alampi cl. 1969 e il padre Giovanni Alampi, quest’ultimo coinvolto nell’operazione “Crimine” e condannato in primo grado alla pena di 8 anni di reclusione, poiché unitamente ad altri soggetti faceva parte della Locale di Croce Valanidi, Uliveto, Trunca e Allai.
L’esistenza nella frazione di Trunca di Reggio Calabria di un “locale di mafia” al cui vertice si pone la famiglia Alampi, nella persona di Matteo Alampi, era stata riconosciuta già da tempo dalla sentenza emessa in data 18 dicembre 2008 dal Tribunale di Reggio Calabria – I sezione Collegiale – nell’ambito del processo denominato “Rifiuti S.p.A.” celebrato nei confronti di numerosi soggetti ritenuti responsabili dei delitti di associazione per delinquere di tipo mafioso finalizzata all’aggiudicazione delle gare d’appalto nel settore dello smaltimento dei rifiuti e della gestione delle discariche nella provincia di Reggio Calabria, di estorsione, turbata libertà degli incanti, corruzione, concussione, truffa e frode nelle pubbliche forniture.
In particolare, Valentino Alampi, è stato imputato e condannato per il delitto di cui all’art.416 bis c.p. per aver fatto parte della cosca Alampi, alleata con la cosca Libri e Condello attraverso il patto siglato tra il proprio capo Matteo Alampi rispettivamente con Domenico Libri e Pasquale Condello.
Le attività della cosca andavano da delitti in tema di armi ed esplosivi, di estorsione a carico di imprenditori e appaltatori, operanti sul territorio nonché azioni tese a turbare i pubblici incanti.
Le indagini hanno riguardato anche episodi di truffa ai danni di enti pubblici e controllo di imprese per l’acquisizione diretta ed indiretta della gestione di attività economiche nel settore dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani in tutto il territorio regionale.
Le ricerche iniziate lo scorso marzo 2012, con la direzione ed il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, sono state svolte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Reggio Calabria consentendo la localizzazione del latitante in Ecuador dove quest’ultimo si nascondeva dirigendo a nome di altri attività lavorative nel settore dell’ambiente.
Dopo diversi tentativi Interpol su indicazione degli investigatori italiani lo individuava definitivamente nella serata di ieri. Il latitante è stato catturato nell’aeroporto di Guayaquil, mentre si stava imbarcando su un volo interno per raggiungere la città di Quito.
L’operazione è stata condotta dall’Interpol di Quito con la Polizia Nazionale (UIAD-Unità Investigativa Anticrimine del Guayas) e l’arrestato non ha opposto alcuna resistenza.

Tags: allaiassociazione per delinquere di stampo mafiosocarabiniericosca alampiCroce Valanididomenico libriecuadorgiovanni alampiGuayaquilinterpolmatteo alampipasquale condelloquitoreggio calabriaTruncaulivetovalentino alampi
Share200Tweet125Send
Previous Post

Gennaro Semeraro: umiltà e professionalità al servizio dello Stato

Next Post

Video. Nino Lo Giudice catturato a Vito: le immagini della cattura

Next Post

Video. Nino Lo Giudice catturato a Vito: le immagini della cattura

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.