• Latest
  • Trending
  • All

Successo per il “Mercatino della domenica” organizzato dal Cidec con Glauco e Unione consumatori Calabria

15 Novembre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Successo per il “Mercatino della domenica” organizzato dal Cidec con Glauco e Unione consumatori Calabria

by gip
15 Novembre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ha riscosso grande interesse e presenza di pubblico il recente evento il Mercatino della Domenica che si è svolto domenica 10 novembre 2013 a Gallico Superiore nel piazzale adiacente la chiesa Madonna delle Grazie promosso dalla Cidec ( Confederazione Italiana degli Esercenti Commercianti) in collaborazione con l’associazione Glauco e Unione Nazionale Consumatori per promuovere il commercio, l’artigianato e l’enogastronomia Calabrese. Un mercatino a km 0 con prodotti genuini e locali in cui il consumatore può acquistare e degustare il buon cibo e il vino Calabrese.Un punto d’incontro dedicato alle famiglie e ai produttori per favorire il commercio locale e la valorizzazione della provincia di Reggio Calabria. Frutto di una felice intuizione che nasce dall’incontro tra la Cidec e l’Unione Nazionale Consumatori che hanno deciso di mettere in piedi un progetto interamente rivolto al cittadino. Giuseppe Martorano presidente della Cidec, ha accolto di buon grado la proposta finalizzata alla valorizzazione della periferia reggina, promossa dall’associazione Glauco che ha segnalato uno spazio di 3000 mq adiacente il parco della Mondialità e la Chiesa Madonna delle Grazie a Gallico superiore. Uno spazio gratuito e aperto a tutti i cittadini e produttori, luogo di ritrovo dedicato alle famiglie, facilmente raggiungibile da ogni parte della città e con comodità di parcheggio. Presenti domenica 10 Novembre 2013 , artigiani locali, gli stand delle aziende agroalimentari e degli hobbisti. Dato il successo di pubblico il mercatino verrà riproposto in via sperimentale ogni domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Ulteriore progetto all’interno del contesto è il MERCATINO DEL BARATTO occasione sociale e umanitaria che può allievare i sintomi della crisi e mettere in relazione diverse famiglie per favorire lo scambio di beni e servizi. Tutto si può barattare e tutto può essere condiviso, abiti, mobili, libri e tanto altro, quello che non serve a voi potrà essere una gioia per altri. Il Baratto può intendersi come un modo di pensare e di vivere che bene si inserisce nel difficile momento storico in cui viviamo producendo grande giovamento per tutti. Non resta che immergersi Domenica 17 novembre in questa nuova esperienza di “mercato contadino”a km 0, ricco di sapori e odori della nostra terra e nella nuova esperienza del “Baratto”.

Tags: cidecglaucomercatino della domenicareggio calabriaunione consumatori calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Nucera commenta il libro di Filippo Marra “La mia vita”: “Una storia di successo esempio per i nostri giovani”

Next Post

Domenica alle Muse la manifestazione “Punti fermi”

Next Post

Domenica alle Muse la manifestazione "Punti fermi"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.