• Latest
  • Trending
  • All

Al Festival Internazionale del Cinema di Roma “Il sud è niente”. Mollo svela l’anima del Sud e di Reggio

16 Novembre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Al Festival Internazionale del Cinema di Roma “Il sud è niente”. Mollo svela l’anima del Sud e di Reggio

by gip
16 Novembre 2013
in CAL, Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Può un film descrivere la propria città, la terra d’origine come una madre, tenera ma dura, semplice ma incomprensibile, riuscendo a coglierne l’essenza, la magia, i tratti vitali immersi e condizionati da un ‘Sud’ che è ‘Niente’ ? Si è possibile, ci è riuscito Fabio Mollo con il lungometraggio “Il sud è niente”, presentato in anteprima al Festival di Roma nella rassegna Alice nella Città. Un film che è una dichiarazione d’amore verso la propria culla, Reggio Calabria, città natale del regista, che riesce in una pellicola che emoziona e fa riflettere, a raccontare l’anima di una città pervasa da contraddizioni, dura negli aspetti esteriori ma pura e tenera nelle emozioni quasi magiche che trasmette. Un primo amore mai dimenticato tanto che Mollo lo rielabora nel racconto intimista della vita di Grazia, protagonista femminile del film, adolescente immaginaria della sceneggiatura, nata e cresciuta al Gebbione, lo stesso quartiere in cui è nato il regista. Più che una semplice figura femminile in Grazia si nasconde una vera donna, di quelle tanto dure nell’apparenza esterna da sembrare un maschio, perché costretta dalla rabbia causata da un’ingiustizia subita, a celare tenerezza e sogni. Grazia, che ha perso l’unico fratello Pietro senza sapere il perché, per quanti sforzi faccia per conoscere la verità, trova un muro costante fatto di silenzi e di negazioni che il padre, Vinicio Marchioni, oppone ad ogni sua richiesta. La giovane figura femminile interpretata da Miriam Karlkvist, alla sua prima esperienza cinematografica, si fonde con quella della nonna materna, Alessandra Costanzo, che consola e sa ascoltare, memoria storica dei drammi e delle gioie di una famiglia distrutta dai soprusi e dalla prepotenza di chi, in una città difficile e controversa, pensa di essere proprietario di tutto, anche delle vite di chi si sottomette per paura. Ma Grazia, a nome di tutta la giovane generazione, non ci sta, e la sua rabbia esplode quando, sprofondata nel mare aperto e avvolta dall’acqua sente di nuovo vibrare all’unisono con il suo, il battito del cuore del fratello perduto. Un film costruito sulla sensibilità degli sguardi, dei silenzi, delle verità taciute ma fatte intravedere utilizzando spesso angoli di vita vissuta rimasti impressi nella memoria: la scuola, il porto, la spiaggia, il mare. Un’analisi velata ma puntuale del tessuto sociale che caratterizza Reggio Calabria dove nulla sembra mai cambiare, perché il Sud è niente, ma dove tutto può accadere se la spinta ad agire si genera dall’amore per la propria terra. Il film, che sarà nelle sale dal 5 dicembre distribuito da Cinecittà Luce, è frutto di una coproduzione italo francese tra “B24 Film” e “Madakai” in collaborazione con “Rai Cinema” e con i contributi del “Mibac”, oltre al contributo ed il sostegno logistico di Calabria Film Commission.

Tags: Fabio Mollofestival internazionale del cinemaIl Sud è nientereggio calabriasud
Share198Tweet124Send
Previous Post

Africo. Uccellagione, cartucce e gabbie sequestrate dai Carabinieri

Next Post

Oggi la manifestazione per il Mu.Stru.Mu. Nicolò: “Un incentivo alla reazione”

Next Post

Oggi la manifestazione per il Mu.Stru.Mu. Nicolò: "Un incentivo alla reazione"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.