• Latest
  • Trending
  • All

Legambiente Calabria alla manifestazione nella Terra dei Fuochi: “Basta discariche”

16 Novembre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Legambiente Calabria alla manifestazione nella Terra dei Fuochi: “Basta discariche”

by gip
16 Novembre 2013
in CAL, Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

In corteo nella Terra dei Fuochi per dire basta con i traffici illegali di rifiuti, con l’ecocidio, la distruzione del territorio e i veleni che uccidono i cittadini. Ma soprattutto per ribadire che come la Campania anche la Calabria va difesa, tutelata e riscattata dopo anni di malgoverno e affari criminali. Per questi motivi anche Legambiente Calabria sarà oggi presente a Napoli alla manifestazione promossa dal movimento #fiumeinpiena, con adesione di comitati, associazioni, studenti. Per dire no alle discariche illegali, ma anche a quelle legalizzate e ugualmente nocive. Come i famigerati Casalesi, anche la ‘ndrangheta ha gestito senza scrupoli i traffici di rifiuti e di sostanze nocive, ha interrato veleni e affondato in mare scorie di ogni tipo, ha violentato il territorio per ricavarne denaro, senza alcuna remora per la salute della gente. E anche in Calabria le inchieste contro le ecomafie continuano a susseguirsi, colpendo le cosche che si sono arricchite ai danni dell’ambiente e dei cittadini. Ma i motivi che spingono gli ambientalisti nostrani ad alzare gli scudi vanno al di là delle grandi manovre criminali in atto nella nostra regione, e investono in pieno la gestione politica della depurazione e soprattutto del ciclo dei rifiuti. “Abbiamo deciso di manifestare a Napoli per dare il nostro contributo civico per il riscatto della Terra dei Fuochi – ha dichiarato Franco Falcone, presidente di Legambiente Calabria – ma anche per imparare dagli errori, dalle sottovalutazioni e dalle omissioni degli ultimi venti anni in Campania. Perché anche la nostra terra è a forte rischio, è stata ed è ancora meta di grandi traffici di rifiuti, ed è in balia della malapolitica che rischia di trasformare un territorio vocato al turismo e all’agricoltura di qualità in un’enorme pattumiera. Vogliamo un territorio libero da veleni, vogliamo rompere l’assedio dei rifiuti e delle discariche illegali e legali. Per questi motivi ribadiamo la nostra netta contrarietà al reiteramento del provvedimento della giunta Scopelliti, che consente lo sversamento in discarica del ‘tal quale’, e diciamo no a ogni ipotesi di ampliamento degli attuali siti, a partire da quello di Celico in provincia di Cosenza. La via da seguire – conclude Falcone – è quella della differenziata spinta e della raccolta porta a porta, ogni altra strategia è fallimentare”.

Tags: Campaniadiscarichelegambiente Calabriamanifestazioneterra dei fuochi
Share198Tweet124Send
Previous Post

Città Metropolitana. Il Centrosinistra palmese: “Quali ricadute sul Palmi e la Piana?”

Next Post

Arcea liquida 120 milioni di euro nei confronti del sistema agricolo. Trematerra: “Sintesi di una situazione complessa”

Next Post

Arcea liquida 120 milioni di euro nei confronti del sistema agricolo. Trematerra: "Sintesi di una situazione complessa"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.