• Latest
  • Trending
  • All

Oggi la manifestazione per il Mu.Stru.Mu. Nicolò: “Un incentivo alla reazione”

16 Novembre 2013
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Oggi la manifestazione per il Mu.Stru.Mu. Nicolò: “Un incentivo alla reazione”

by gip
16 Novembre 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Negli anni, si è guadagnato il riconoscimento di realtà artistica fra le più vivaci nella città dello Stretto, divenendo un vero e proprio laboratorio culturale ed un prezioso archivio di memorie e di strumenti musicali rari, talvolta irripetibili, frutto di un paziente lavoro di ricerca condotto lungo un arco storico di quasi vent’anni, negli angoli più sperduti, dalle periferie del mondo alle ‘capitali’ della musica e dei fermenti culturali. Oggi, ‘ferito al cuore’, il Museo dello Strumento musicale cerca strade di condivisione per risollevarsi e ritornare agli ‘antichi fulgori’”. E’ quanto afferma il Vice presidente del Consiglio regionale della Calabria Alessandro Nicolò in vista della manifestazione in programma oggi pomeriggio, alle ore 16.00: una “passeggiata sonora” che attraverserà il Corso Garibaldi, da piazza Italia alla pineta “Zerbi”, giungendo, quindi, alla sede del Museo. “E’ un incentivo alla reazione, sapere di poter contare su quanti – e sono in tanti – hanno fatto sentire, fin dalle prime ore, sincero rammarico e solidarietà incondizionata. Una solidarietà fatta di gesti concreti. Istituzioni, amministratori, cultori della musica, appassionati ma anche semplici cittadini non hanno esitato a mobilitarsi in difesa del Museo, prestigiosa galleria musicale, centro di studi e ricerche, meta privilegiata di turisti e scolaresche nella tappa reggina del loro viaggio in Calabria” – sottolinea Alessandro Nicolò. “Come ha assicurato il presidente Francesco Talarico, il Consiglio regionale sarà al fianco degli animatori culturali del Mu.Stru.Mu. sostenendo tutte quelle azioni che si renderanno necessarie per il recupero e la fruizione della struttura. Come si augurano i responsabili, occorre al più presto ripristinare i locali, dotandoli di arredi, recuperare il patrimonio di strumenti e l’archivio video-fotografico” – aggiunge il Vice presidente. “All’insegna della condivisione anche il corteo ‘sonoro’ che oggi pomeriggio si snoderà percorrendo la via principale della città. Con fermezza e indignazione, l’intera comunità reggina torna a rivendicare e difendere ogni spazio culturale e di aggregazione sociale da qualsiasi forma di vandalismo o sopruso. La cultura va difesa strenuamente isolando quanti cercano di offuscare la luce che irradia e che è messaggio di futuro e di speranza. Luoghi, spazi ed espressioni di un’identità che Reggio ha costruito nel tempo e che vogliono essere testimonianza di una comunità portatrice di valori positivi e di ospitalità, contrariamente ad una minoranza che, pervicacemente, contribuisce a rafforzare quella diffidenza, che talvolta sfiora il pregiudizio e la malafede verso la nostra città e la nostra stessa regione” – evidenzia ancora Alessandro Nicolò. “In questo momento, ancor di più, le istituzioni e le associazioni devono unitariamente elevare la loro difesa, con gli strumenti del dialogo e della convivenza democratica valorizzando il lavoro di chi spende parte del suo tempo per sensibilizzare la nostra società alla nobiltà della musica, dell’arte e della cultura. Fin d’ora – conclude il Vice presidente del Consiglio – è necessario individuare il percorso più efficace affinchè il patrimonio artistico ed etnomusicologico danneggiato venga restituito al più presto integro alla fruibilità dei tanti visitatori, soprattutto giovani, che si recano all’ex Stazione Lido, sede del Museo, anche per conoscere le nostre antiche tradizioni, tramandateci attraverso la musica popolare e gli strumenti realizzati dall’antica saggezza dei nostri artigiani”.

Tags: consiglio regionaleFrancesco TalaricoMuseo dello Strumento Musicalereggio calabriaregione calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Al Festival Internazionale del Cinema di Roma “Il sud è niente”. Mollo svela l’anima del Sud e di Reggio

Next Post

Igiene urbana. Affidata alla Avr S.p.a. la conduzione del servizio

Next Post

Igiene urbana. Affidata alla Avr S.p.a. la conduzione del servizio

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.