• Latest
  • Trending
  • All

I parlamentari Di Maio, Nuti, Nesci e Parentela denunciano con attivisti M5S bomba rifiuti in Calabria

17 Novembre 2013
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

I parlamentari Di Maio, Nuti, Nesci e Parentela denunciano con attivisti M5S bomba rifiuti in Calabria

by newz
17 Novembre 2013
in CAL, Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. È arrivato dalla “Terra dei fuochi” il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, deputato M5S. Rinunciando a tutti gli impegni, il vice di Laura Boldrini si è fiondato a Catanzaro per partecipare a “Il giorno del rifiuto”, in svolgimento all’Hemingway Club del capoluogo calabrese. Con lui c’è il presidente del gruppo M5S alla Camera, Riccardo Nuti, giunto da Palermo per sostenere gli attivisti Cinque Stelle di Catanzaro, che con l’iniziativa odierna denunciano «il grave pericolo rifiuti in Calabria, destinato ad aumentare».
La discarica di Pianopoli (Cz) è chiusa. Ieri a una delegazione di parlamentari M5S, riunita dal deputato calabrese Paolo Parentela, è stato impedito l’accesso alla discarica. «Sarebbe servito a informare il governo delle reali condizioni del sito», ha precisato stamani Parentela. «Nelle prossime ore potrebbe avvenire lo scoppio di vere bombe ecologiche», ha detto oggi la deputata Dalila Nesci, capofila dei Cinque Stelle che hanno firmato il lungo atto-dossier sui rifiuti in Calabria – indirizzato in primo luogo al presidente del Consiglio Enrico Letta – in cui si chiede dove siano finiti i soldi dell’emergenza ambientale. «Cifre da capogiro, oltre un miliardo di euro – ha riferito Nesci – con cui non è stato risolto nulla, con l’aggravante che ai calabresi il governo impone l’ennesima mazzata, la Tares, nonostante che il problema rifiuti sia arrivato a livelli estremi, con sperperi e impunità vergognosi». La parlamentare calabrese ha sottolineato: «Abbiamo preteso che il governo faccia marcia indietro sulla Tares, dato che non si possono tartassare i cittadini, soprattutto quando non si assicurano, come succede in Calabria, i servizi essenziali». Le ha fatto eco Nuti, intervenuto in modo dettagliato sul tema degli «sprechi pubblici che hanno sottratto risorse alle bonifiche delle aree industriali dismesse e a necessari interventi, soprattutto a Sud, a tutela della salute pubblica». A rafforzare le due posizioni ha provveduto il vicepresidente della Camera Di Maio, relazionando sull’inquietante disastro – al Mezzogiorno, in particolare – delle bonifiche mancate, per cui lo Stato ha il dovere di disporre azioni tempestive ed efficaci.

Tags: CalabriaCatanzarodalila nescidiscarica di pianopoliil giorno del rifiutoLaura Boldriniluigi di maiom5sriccardo nuti
Share198Tweet124Send
Previous Post

Bastoni e spranghe rinvenuti nel corso del servizio d’ordine per la partita Reggina-Palermo

Next Post

Rinasce Forza Italia. Nino Foti: “Per ripartire da dove eravamo rimasti”

Next Post

Rinasce Forza Italia. Nino Foti: "Per ripartire da dove eravamo rimasti"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.