• Latest
  • Trending
  • All

Peo. Alcuni dipendenti comunali si rivolgono ai Commissari: “Questo non è lo Stato in cui abbiamo sperato”

17 Novembre 2013
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Peo. Alcuni dipendenti comunali si rivolgono ai Commissari: “Questo non è lo Stato in cui abbiamo sperato”

by gip
17 Novembre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Di seguito la lettera diffusa da alcuni dipendenti comunali in merito alla vicenda Peo:
Giunta Arena… Segretario Generale… Dirigenti… sono questi gli attori che hanno determinato in questi anni, tutti quegli atti (molti di questi illegittimi) che ci faranno subire ingiustamente le drammatiche conseguenze relative alla questione della PEO. E per questo non smetteremo mai di ringraziarli per le conseguenze degli errori che hanno commesso e che hanno cercato di caricare sulle spalle degli incolpevoli impiegati comunali.
Adesso, però, ci siete anche Voi Signori Commissari…
Pensavamo e speravamo che con la Vostra presenza in questa Amministrazione, lo Stato era venuto a far vedere la sua immagine migliore: quella di riappropriarsi finalmente delle Istituzioni facendo ritornare la garanzia e il rispetto delle regole democratiche. Ad oggi però, non è così! Il modo di distacco e l’insensibilità con cui si è affrontato il problema della PEO dei dipendenti comunali ci sta facendo vedere un’immagine diversa di quello Stato in cui tutti noi speravamo. Ancora prima come cittadini di questa nostra sfortunata città, adesso come dipendenti comunali questo lo stiamo verificando e subendo sulla nostra pelle. Le azioni portate avanti da codesta Commissione Straordinaria per risollevare le sorti di questa Amministrazione non hanno prodotto quei cambiamenti auspicati, tanto da far notare poco o niente la differenza tra l’Amministrazione politica comunale sciolta per contiguità mafiosa e il Vostro lavoro fin qui svolto. L’inspiegabile accanimento contro noi incolpevoli impiegati comunali per la vicenda PEO è la prova lampante, purtroppo, della mancanza di proposte che proprio da Voi ci si aspettava per stemperare ogni possibile tensione sociale e che avrebbe dovuto garantire la legalità, quella che però, ancora oggi, prendiamo atto continua a mancare. Non è certo con la chiusura del vostro comportamento che applicate il metodo giusto che serve per risollevare le sorti di una città già messa in ginocchio dal potere politico contiguo alla mafia. Voi, uomini dello Stato, siete stati chiamati, e avete il dovere, a cambiare registro. Non il compito di continuare a portare avanti quegli atti illegittimi adottati dagli Amministratori politici discussi. Altrimenti, le cose in questa città non cambieranno mai. E noi abbiamo motivo di non credere davvero più in queste Istituzioni che così non ci rappresentano. In tal caso, non si potrebbe che giudicare fallito il Vostro compito e quindi quello di uno Stato che, addirittura ancora di più, aggraverebbe la situazione di disagio in questa città. La nostra lotta è iniziata e continueremo civilmente, ma duramente, ad andare avanti senza mai fermarci, sino a quando non si scriverà la parola fine a questa vicenda. Avete già avuto un primo piccolo assaggio di quello che intenderemo fare. E da lunedì si ricomincerà con le azioni di protesta che prenderanno sicuramente sempre più corpo. Tuttavia, vogliamo ancora credere in un Vostro responsabile ripensamento. E l’appello accorato che Vi facciamo… Fate prevalere su tutto, il buon senso, come quello di un buon padre di famiglia che deve addirsi sempre agli uomini che rappresentano lo Stato. Sedetevi al tavolo con le nostre rappresentanze sindacali e ricontrattate l’accordo sulla PEO. Noi siamo disponibili a farlo sapendo che alcuni di noi lavoratori saranno per questo sacrificati. Voi fate ancora in tempo per dimostrare la Vostra concreta collaborazione. Vi si chiede solo di fermare quelle lettere di sospensione che altrimenti avranno effetti devastanti sulla vita di tutti i dipendenti, almeno per 30 giorni, così come era stato ufficialmente chiesto dalle OO.SS. Dimostrerete di essere veri uomini di Stato, e non dei burocrati, capaci di lavorare con la piena volontà di risolvere i problemi, sapendo quanto è importante tutto ciò in questa Amministrazione. Tra un po’ di mesi andrete via da Reggio Calabria. Lasciare ai dipendenti comunali e alle loro famiglie (migliaia di persone) un cattivo ricordo di Voi, fa si che Vi porterete dietro, ovunque Voi siate, ovunque Voi andiate, una macchia indelebile: il pensiero dei dipendenti del Comune di Reggio Calabria e delle loro famiglie che giudicherebbero Voi, e con Voi lo Stato, la Vostra missione in questa città come un fallimento.

Tags: commissari prefettizzidipedenti comunalipeoreggio calabriastato
Share197Tweet123Send
Previous Post

Museo dello Strumento Musicale. Giordano (Idv): “La Commissione incontri l’associazione”

Next Post

Peo. Falcone (Cobas): “Cari Commissari, i dipendenti non ci stanno”

Next Post

Peo. Falcone (Cobas): "Cari Commissari, i dipendenti non ci stanno"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.