• Latest
  • Trending
  • All

L’incontro tra i volontari Avo e gli studenti del “Piria”

29 Novembre 2013
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

L’incontro tra i volontari Avo e gli studenti del “Piria”

by gip
29 Novembre 2013
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’aula Magna dell’ITE “R. Piria” ha ospitato l’incontro dal titolo “Il volontariato: una risorsa per la società e per se stessi”, promosso dall’AVO (Associazione di Volontari Ospedalieri) di Reggio Calabria.
“Il mio desiderio più grande – ha spiegato la Presidente Nicoletta Nucifora illustrando ai giovani studenti scopi, obiettivi dell’associazione – è che le scuole orientino i giovani al volontariato. L’Avo rappresenta una delle più importanti e riconosciute realtà nel settore del volontariato socio-sanitario: può far parte di questa associazione chiunque abbia il desiderio di mettere al servizio degli ammalati, degenti negli ospedali, parte del proprio tempo”. Poi la stessa presidente Nucifora ha posto un accento sul valore del volontariato nel percorso di crescita. “Una delle doti più importanti per svolgere al meglio il nostro servizio è la perseveranza. Essa è la prova della serietà e della consapevolezza di un impegno personale credibile e testimonianza della validità di una associazione”. Da oltre un decennio i giovani nell’Avo costituiscono una risorsa importante, sono garanzia di continuità del servizio dell’associazione sul territorio. L’Avo, dal canto suo, rappresenta una scuola di solidarietà e gratuità, una preziosa occasione concreta di responsabilizzazione delle giovani generazioni nei confronti del prossimo. “E’ una grande gioia – ha dichiarato Antonella Stirparo responsabile gruppo giovani AVO – vedere l’Aula Magna gremita di giovani attenti e interessati. L’odierna scena sociale e culturale è, invece, un vero e proprio deserto dei cuori. Nel volontariato aiutando gli altri, aiutiamo noi stessi a raggiungere la maturità personale, favoriamo il nostro sviluppo come persone. L’influenza del volontariato – ha concluso Antonella Striparo – si estende alla sfera dell’identità personale e della ricerca di senso: entrambi cruciali nell’adolescenza, esse vanno costantemente ridefinite nel tempo per assicurare a noi stessi equilibrio e serenità”. Quindi voce alla testimonianza di Francesca Sainato e Martina Calabrese, studentesse dell’ITE R Piria e tirocinanti AVO, nell’ambito dello spazio “Il giovane volontario, racconta….”, supportate dal loro tutor Francesco Ferrante. La lungimiranza e la sensibilità del dirigente scolastico Ugo Neri, della vice preside Patrizia Praticò, accogliendo con entusiasmo l’iniziativa su impulso della referente volontariato, al professoressa Polimeno Antonia, hanno così offerto ai giovani la possibilità di conoscere una componente genuina della loro comunità. Un impegno che testimonia a sua volta la visione propugnata dallo stesso storico istituto reggino in cui, al servizio dei giovani, la famiglia deve essere supportata dalle istituzioni educativo-culturali con le quali condivide e persegue gli obiettivi comuni di contribuire alla formazione di ragazzi responsabili, solidali e inclini all’impegno per il bene sociale.

Tags: avoincontroRaffaele Piriareggio calabriastudentivolontari
Share197Tweet123Send
Previous Post

“Un bergamotto per ogni cinese”, intervista all’avv. Ezio Pizzi

Next Post

Legge di stabilità. La denuncia degli imprenditori balneari: “Siamo fuori dal progetto del Governo”

Next Post

Legge di stabilità. La denuncia degli imprenditori balneari: "Siamo fuori dal progetto del Governo"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.