• Latest
  • Trending
  • All

Boschi con caratteristiche di vetustà in Aspromonte. Bombino: “Ulteriore atto di generosità della nostra montagna per la custodia del tempo”

4 Dicembre 2013
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Boschi con caratteristiche di vetustà in Aspromonte. Bombino: “Ulteriore atto di generosità della nostra montagna per la custodia del tempo”

by newz
4 Dicembre 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Santo Stefano in Aspromonte (Reggio Calabria). Oltre alle querce testimoni dell’era glaciale (di cui si è data notizia nelle scorse settimane), sui versanti orientali dell’Aspromonte che affacciano sul mare Ionio sopravvivono anche lembi di pinete di laricio (Pinus nigra Arnold ssp. calabrica (Land.) E. Murray.), sopravvissuti grazie alle asperità della montagna, che hanno carattere di vetustà e conservano molti aspetti ecosistemici tipici dei “boschi primigeni”. In località “Serro d’Acatti” si trova, infatti, un gruppo di piante pluricentenarie di pino laricio di notevoli dimensioni, con diametri di oltre 100 cm e altezze che superano 30 m, al cui cospetto si prova un senso di timore e di ammirazione. Per le dimensioni e le caratteristiche generali richiamano altri esemplari di grandi dimensioni presenti a Fallistro, nella Sila Grande di Cosenza, nel bosco I giganti della Sila.
“Si tratta di un sistema forestale assai complesso – precisa il Presidente del Parco Nazionale d’Aspromonte, Giuseppe Bombino – che, accanto alle caratteristiche di vetustà di gran parte delle piante che lo costituiscono (peraltro già note ai conoscitori della montagna) presenta anche notevoli e interessanti dinamiche evolutive testimoniate dalla presenza di abbondante novellame dello stesso pino laricio, accanto a quello di altre specie tipiche di queste zone. La presenza diffusa di questa rinnovazione (è questo l’elemento oggetto degli attuali approfondimenti) – continua Bombino – oltre a mostrarci in maniera inedita il carattere di un Aspromonte generoso e custode del tempo, costituisce il presupposto per la conservazione di queste fitocenosi e favorisce il permanere delle loro caratteristiche di elevata naturalità, grazie anche alle peculiarità ambientali dell’Aspromonte. Così la presenza di queste successioni ecologiche contribuisce ad arricchire la biodiversità di queste aree e permette di mettere in atto strategie di gestione forestale sostenibile finalizzate alla loro conservazione e al loro miglioramento”.


Tags: ente parco nazionale d'aspromonteGiuseppe Bombinosanto stefano in aspromonte
Share198Tweet124Send
Previous Post

Locri. Solidarietà di Imbalzano all’assessore Passafaro

Next Post

A San Roberto la Sagra dell’Immacolata l’8 dicembre

Next Post

A San Roberto la Sagra dell'Immacolata l'8 dicembre

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.