Brancaleone (Reggio Calabria). Il Prefetto di Reggio Calabria, Vittorio Piscitelli, attraverso un comunicato stampa, informa che il 6 dicembre p.v, alle ore 11, presso il salone degli Stemmi della Prefettura, si terrà la presentazione del Progetto “Comuni Archeologici di Qualità” cui sono coinvolti i Comuni di Bova Marina, Brancaleone, Casignana, Portigliola, Locri, Gerace, Marina di Gioiosa Jonica, Gioiosa Jonica, Monasterace e Stilo. Dieci comuni, quindi, della provincia reggina dove esistono dei giacimenti archeologici di notevole rilevanza storica. Coordinatore del progetto è stato nominato il Viceprefetto Francesca Crea che si avvale di un Comitato Scientifico di alto livello. Ecco il testo del comunicato stampa della Prefettura:” Il progetto “Comuni Archeologici di Qualità” nasce dalla volontà di promuovere il patrimonio archeologico della Locride non più attraverso singoli Comuni ma con un sistema innovativo ed efficace e, precisamente, in modo coordinato. Infatti, l’allora Commissario Straordinario del Comune di Locri ha ideato un Accordo di Collaborazione sottoscritto in data 23 maggio 2013 dai 10 Comuni di Bova Marina, Brancaleone, Casignana, Portigliola, Locri, Gerace, Marina di Gioiosa Jonica, Gioiosa Jonica, Monasterace , Stilo che si prefigge l’individuazione di azioni comuni volte a migliorare la valorizzazione e promozione del patrimonio archeologico, singolare nel panorama italiano per la coesistenza – in un territorio assai limitato – di siti pre-ellenici, greci, romani, bizantini, normanni ed ebraici. Secondo il predetto Accordo – continua il comunicato –per la promozione turistica di tutta la zona(realtà d’insieme identificata Museo Archeologico e Architettonico Territoriale M.A.A.T.) è stato istituito il sito www.archeocomunidiqualità,it con relativo marchio ed elaborato l’itinerario “Gran tour tra i pre-Elleni, i Romani, i Bizantini, i Normanni, gli Ebrei e i discendenti Grecanici” da proporre a qualificati tour operators. Il progetto – già presentato con successo il 14 novembre u.s. alla XVI Borsa Mediterranea del Turismo Archelogocio di Paestum – sarà illustrato durante la Conferenza Stampa che si terrà il 6 dicembre p.v. alle ore 11”.
Agostino Belcastro