• Latest
  • Trending
  • All

Conclusa la missione calabrese della task force del Mise e della Commissione Europea. Mancini: “Orgogliosi di mostrare il lavoro svolto”

4 Dicembre 2013
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Conclusa la missione calabrese della task force del Mise e della Commissione Europea. Mancini: “Orgogliosi di mostrare il lavoro svolto”

by gip
4 Dicembre 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. La task force costituita da esponenti del Mise e della Commissione Europea, che affianca la Regione nell’attuazione del Por Fesr 2007-2013, lascia la Calabria dopo due giorni di analisi sullo stato di avanzamento dei progetti realizzati con il Por Calabria e un confronto proficuo con l’Assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione nazionale e comunitaria Giacomo Mancini e con i dirigenti e gli esperti del Dipartimento Programmazione, dando appuntamento a marzo per vedere i cantieri aperti. Si è conclusa infatti oggi – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – con un sopralluogo a Castrovillari, Comune capofila del Pisl “Attraversando natura: i luoghi dell’acqua e della storia tra il Pollino e la Valle dell’Esaro”, la missione degli esperti del Mise e della Comunità Europea cominciata ieri a Catanzaro nel Dipartimento Programmazione dove hanno acquisito informazioni e dati sui progetti in fase di realizzazione. Della task force fanno parte Paolo Caputo, consigliere del Ministro per la Coesione territoriale e l’attuazione dei Progetti; Carlo Neri, coordinatore task force Calabria; Cecilia Rosica, task force Sicilia e Sandra Gizdulich, Dps Mise. “Siamo stati sul Pollino, insieme alla task force per verificare in loco le progettualità finanziate e le procedure che sono state avviate e che in tempi brevi offriranno nuove opere e nuovi servizi ai calabresi”, ha dichiarato l’Assessore Mancini nel corso del sopralluogo effettuato questa mattina a Castrovillari, Morano e Civita, per verificare lo stato di avanzamento dei progetti realizzati con il Por Calabria 2007/2013. “Siamo consapevoli – ha detto ancora Mancini – che in Calabria, rispetto alla gestione dei Fondi Comunitari esistono delle ombre ma sin dal nostro insediamento stiamo lavorando per diradarle. Certo, ci sono anche molte luci e siamo orgogliosi di poter verificare direttamente sul territorio con i dirigenti della task force il lavoro importante che è stato svolto, in particolare, sui Pisl (Progetti Integrati per lo Sviluppo Locale). Qui nel Pollino sono state finanziate opere importanti e interventi che cambieranno il volto di queste zone e offriranno opportunità per la crescita del turismo”. A presentare i Progetti, nel corso del sopralluogo, c’erano tra gli altri il vicesindaco di Castrovillari Giovanni Castagnaro (il Sindaco si trova a Bruxelles per impegni istituzionali), il sindaco di Morano, Francesco Di Leone e il sindaco di Civita, Vittorio Blois, tutti concordi nell’evidenziare il ruolo cardine avuto dalla Regione e in particolare dall’assessore Mancini, nel promuovere le opportunità della progettazione integrata “che ha dato ai territori – ha detto Blois – l’opportunità di essere artefici del proprio sviluppo”.
Sottolineato, in un clima di grande intesa e stima reciproca, il ruolo della task force: “Siamo – ha detto invece Paolo Caputo – compagni di viaggio, a disposizione per consigli o chiarimenti. Il territorio è bello e i progetti hanno grandi potenzialità. Ora la parola d’ordine è: attuazione. Apriamo i cantieri, perché la partita si gioca sull’attuazione: siamo una squadra e se i progetti vengono realizzati vinciamo tutti, non vince solo la Calabria: vince il Governo, vince la Comunità europea, vincono i territori”.

Tags: Catanzarocommissione europeaGiacomo Mancinimiseregione calabriatask-force
Share200Tweet125Send
Previous Post

Consiglio regionale. Pacenza commenta la seduta di ieri della terza Commissione

Next Post

Soverato. Furti in abitazioni, due bulgari denunciati dai Carabinieri

Next Post

Soverato. Furti in abitazioni, due bulgari denunciati dai Carabinieri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.