• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Partita la vendita dei biglietti per il concerto di Capodanno del 2 gennaio al “Rendano”

4 Dicembre 2013
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Partita la vendita dei biglietti per il concerto di Capodanno del 2 gennaio al “Rendano”

by gip
4 Dicembre 2013
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Al via la prevendita dei biglietti del Concerto di Capodanno, in programma il 2 gennaio prossimo al Teatro “Rendano” (ore 21,00) , secondo appuntamento del Festival Internazionale della Musica, diretto da Maria Letizia Mayerà, promosso dalla SIAMS (Agenzia Internazionale Arte Musica e Spettacolo) e patrocinato dal Comune di Cosenza e dalla Regione Calabria. I biglietti, del costo di 30 euro, sia per le poltrone che per i settori dei palchi e della galleria, possono essere acquistati all’agenzia “InPrimafila” di Viale degli Alimena (Info :3483672611 – 0984795699). Il Concerto di Capodanno, dal titolo “Famiglia Strauss”, vedrà sul palcoscenico del Teatro di tradizione cosentino l’Orchestra Accademica Sinfonica della “Chernivtsy Philharmonic Society”, diretta da Yosyp Sozansky. L’Orchestra ucraina è attiva dal 1992, anno del suo primo concerto. Si è esibita in Ucraina e all’estero ricevendo attestazioni di apprezzamento dalla critica specializzata e partecipando a prestigiosi festival musicali. Numerosi i progetti artistici che è riuscita ad esportare all’estero ottenendo un buon successo di pubblico. Dal 2008 si fregia del titolo di “Academic Symphony Orchestra”. Tra le sue incisioni più significative, un cd dal titolo “Mozart and Salieri”. Ucraino di Lviv, Yosyp Sozansky, direttore della “Chernivtsy Philharmonic Society”, ha studiato direzione d’orchestra presso il Conservatorio “Rimskij-Korsakov” di San Pietroburgo con il maestro Mariss Jansons. Si è esibito nei teatri di tutto il mondo, realizzando, con l’Orchestra Sinfonica, numerose registrazioni in studio, sia di musica contemporanea che di musica classica. Yosyp Sozansky ha ottenuto significativi riconoscimenti da parte dell’Unione dei Compositori Russi ed il “Golden Muse 2003”. Nel concerto del “Rendano”, al sangue viennese tipico di ogni concerto di Capodanno, con le musiche di Johann Strauss (tra queste le celeberrime “Sul bel Danubio blu” e “Tritsch-tratsch polka”) la “Chernivtsy Philharmonic Society” affiancherà, in apertura, anche brani tratti dal “Nabucco” e da “Giovanna d’Arco” di Giuseppe Verdi. Nell’ultima parte del concerto saranno eseguite, di Tchajkovskij, le danze da “Lo schiaccianoci”, da “Il lago dei cigni” e da “La bella addormentata”, e, inoltre, le danze ungheresi di Brahms e il can can da “Orfeo all’Inferno” di Offenbach. Anche in occasione del concerto di Capodanno del 2 gennaio, il Festival Internazionale della Siams, diretto da Maria Letizia Mayerà, coniugherà la musica con la solidarietà. Parte dell’incasso del concerto sarà, infatti, devoluta al reparto di emato-oncologia pediatrica dell’Ospedale dell’Annunziata.

Tags: biglietticoncerto di capodannoCosenzavendita
Share198Tweet124Send
Previous Post

Il Cis ha presentato “Pensiero dinamico e Frammenti d’Infinito”

Next Post

Raffa: “La Varia patrimonio Unesco riconoscimento non solo per Palmi, ma anche per il Reggino e la Calabria”

Next Post

Raffa: "La Varia patrimonio Unesco riconoscimento non solo per Palmi, ma anche per il Reggino e la Calabria"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.