• Latest
  • Trending
  • All

L’Anas dalla Valle d’Aosta alla Sicilia festeggia Santa Barbara, la Protettrice dei minatori

4 Dicembre 2013
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

L’Anas dalla Valle d’Aosta alla Sicilia festeggia Santa Barbara, la Protettrice dei minatori

by newz
4 Dicembre 2013
in CAL, Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

L’Anas, in occasione della ricorrenza di Santa Barbara che viene celebrata ogni anno il 4 dicembre, ha festeggiato, come da tradizione, la Santa Protettrice dei minatori. Le cerimonie si sono tenute in 10 cantieri in tutta Italia, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia.
“Celebrare la ricorrenza di Santa Barbara – ha sottolineato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci –, la Santa tra le più venerate al mondo protettrice dei minatori e di tutti coloro che svolgono lavori pericolosi, è un momento importante di raccoglimento per i tecnici e le maestranze che, con il loro non facile compito svolto con abnegazione e passione, trasformano i progetti in infrastrutture”.
“Oggi scavare gallerie – ha ricordato il Presidente Ciucci – continua ad essere, nonostante le innovazioni tecnologiche, un lavoro complesso e a volte pericoloso. In Italia è in esercizio oltre il 50% di tutte le gallerie europee e quelle gestite dall’Anas sono oltre 1.300”.
“Nonostante il 2013 – ha aggiunto Pietro Ciucci – sia stato un anno difficile per l’economia europea e per quella italiana, l’Anas termina l’anno con un importante risultato: sono 100 i lavori in corso o di prossimo avvio. Stiamo inoltre costruendo 130 nuovi chilometri in galleria e realizzando 560 chilometri di nuove strade che integreranno la rete di oltre 25 mila di chilometri in gestione diretta Anas”.
“La Festività di Santa Barbara – ha osservato il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – ha una duplice valenza: si chiede di proteggere se stessi ma anche coloro che viaggiano sulle strade e che attraversano le gallerie. Un tema, quello della sicurezza nelle gallerie – ha concluso il Presidente Ciucci – particolarmente importante. Per questo l’Anas ha avviato ben 100 progetti per la manutenzione straordinaria di ponti e viadotti al fine di rendere più confortevole e più sicura la rete stradale”.
Il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci, ha inviato tramite i dirigenti che si sono recati sul territorio un messaggio augurale ai lavoratori presenti al rito religioso.

I cantieri dove si celebra Santa Barbara

· STRADA STATALE “106 JONICA” – COSTRUZIONE DELLA VARIANTE ESTERNA ALL’ABITATO DI MARINA DI GIOIOSA JONICA FRA I KM 107+000 E KM 110+500 COMPRESO LO SVINCOLO “GIOIOSA EST”.
2.504 MT GALLERIE

· STRADA STATALE 36 “DEL LAGO DI COMO E DELLO SPLUGA” – LAVORI DI CONSOLIDAMENTO DEL CONTORNO ROCCIOSO E DI RIFACIMENTO DEL RIVESTIMENTO DISSESTATO DELLA CANNA DI MONTE DAL KM 84+485 AL KM 84+905 E DELLA CANNA DI VALLE DAL KM 84+243 AL KM 84+474 DELLA GALLERIA MONTE PIAZZO.
651 MT GALLERIE

· NUOVA AURELIA – VIABILITÀ DI ACCESSO ALL’HUB PORTUALE DI SAVONA – INTERCONNESSIONE TRA I CASELLI DELLA A10 DI SAVONA E ALBISSOLA E I PORTI DI SAVONA E VADO – VARIANTE ALLA SS1 AURELIA BIS NEL TRATTO TRA SAVONA/TORRENTE LETIMBRO E ALBISOLA SUPERIORE.
3.825 MT GALLERIE

· STRADA STATALE 24 “DEL MONGINEVRO” – LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA S.S. 24 “DEL MONGINEVRO” NEL TRATTO CESANA TORINESE – CLAVIERE, COMPRESA LA REALIZZAZIONE DELL’ATTRAVERSAMENTO DELL’ABITATO DI CLAVIERE (OLIMPIADI 2006).
4.047 MT GALLERIE

· STRADA STATALE 27 “DEL GRAN SAN BERNARDO” – LAVORI DI SISTEMAZIONE TRA ETROUBLES E L’INNESTO AUTOSTRADA PER IL TRAFORO DEL SAN BERNARDO. VARIANTE AGLI ABITATI DI ETROUBLES E SAINT OYEN DAL KM 15+180 AL KM 18+700.
4.372 MT GALLERIE

· STRADA STATALE 640 “DI PORTO EMPEDOCLE” – AGRIGENTO – CALTANISSETTA – A19. TRATTO DAL KM. 44 AL KM. 74+300. A3 – SA-RC – III/I GALLERIA SERRA ROTONDA.
12.830 MT GALLERIE

· STRADA STATALE 4 “VIA SALARIA” – LAVORI PER L’ADEGUAMENTO – 1° LOTTO : DAL BIVIO DI MICIGLIANO (KM 113+200) ALL’INIZIO DELLA GALLERIA “GOLE DEL VELINO” (KM 117+000).
1.050 MT GALLERIE

· A3 SALERNO – REGGIO CALABRIA. LAVORI DI AMMODERNAMENTO ED ADEGUAMENTO AL TIPO 1/A DELLE NORME CNR/80 DAL KM 139+000 AL KM 148+000. MACROLOTTO 3° PARTE 1^.
10.200 MT GALLERIE

· A3 SALERNO – REGGIO CALABRIA. MACROLOTTO N. 2 AUTOSTRADA SA-RC LAVORI DI AMMODERNAMENTO ED ADEGUAMENTO AL TIPO 1/A DELLE NORME C.N.R./80 DEL TRATTO DAL KM. 108+000 AL KM. 139+000 COMPOSTO DAI SEGUENTI LOTTI UNIFICATI: 1-2-3-4-5.
15.500 MT GALLERIE

· S.G.C. GROSSETO – FANO (E78). TRATTO 1° GROSSETO – SIENA LOTTI 5° – 6° – 7° – 8°.
3.448 MT GALLERIE

Tags: anasminatoriPietro Ciucciprotettricesanta barbara
Share198Tweet124Send
Previous Post

“Med-Art”. Dal 5 al 10 dicembre eventi d’arte attorno alla realtà di “Euromediterranea”

Next Post

L’Unesco ha deciso: la Varia di Palmi è Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità

Next Post

L'Unesco ha deciso: la Varia di Palmi è Patrimonio culturale immateriale dell'Umanità

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.