• Latest
  • Trending
  • All

Processo Gebbione. In Appello 13 anni di reclusione a Michele Labate e una sfilza di assoluzioni

4 Dicembre 2013
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo Gebbione. In Appello 13 anni di reclusione a Michele Labate e una sfilza di assoluzioni

by newz
4 Dicembre 2013
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Tredici anni di reclusione sono stati inflitti a Michele Labate, secondo l’accusa elemento di spicco della omonima cosca di ‘ndrangheta operante nella zona sud di Reggio Calabria, dalla Corte d’Appello di Reggio Calabria, chiamata a giudicare nuovamente il processo scaturito dall’operazione Gebbione, dopo che l’11 maggio 2012 la Corte di Cassazione aveva annullato con rinvio buona parte della sentenza d’appello. Le pene inflitte oggi sono più lievi rispetto alla precedente sentenza, ad eccezione dei 13 anni comminati a Michele Labate i giudici infatti hanno elargito una sfilza di assoluzioni e riduzioni di pena: Orazio Assumma, assolto per non avere commesso il fatto; Angelo Caccamo, assolto da due capi d’imputazione, tra cui la condotta estorsiva finalizzata alla sua assunzione; Antonio Gaetano Caccamo (assolto da un capo d’imputazione e dall’episodio estorsivo sull’assunzione di Angelo Caccamo) pena ridotta (da 6 anni e 6 mesi) a 5 anni di reclusione e 1400 euro di multa; Fabio Caccamo, assolto da un capo d’imputazione con pena ridotta in 3 anni e 14 giorni di reclusione e 800 euro di multa; Giuseppe Antonio Santo Canale, pena ridotta (esclusa l’aggravante mafiosa) a 1 anno e 6 mesi e 20 giorni di reclusione e 600 euro di multa, pena sospesa; Filippo Cassone, assolto da un capo d’imputazione con pena ridotta a 1 anno e 8 mesi reclusione e 50 mila euro di multa, pena sospesa; Paolo Falcone assolto da un capo d’imputazione, con pena ridotta a 1 anno e 8 mesi, con condono di 4 mesi di reclusione; David Fumante, assolto da un capo d’imputazione con pena ridotta in 1 anno di reclusione; Francesca Labate e Paolo Labate (classe ’85) assolti perché il fatto non costituisce reato; Angiolo Messineo e Pietro Pennestrì, esclusa l’aggravante mafiosa, la pena è ridotta in 1 anno e 4 mesi di reclusione per ciascuno; Oberto Alessandro Mirandoli, assolto per un capo d’imputazione, esclusa l’aggravante mafiosa, la pena è ridotta in 2 anni e 6 mesi di reclusione e 600 euro di multa; Fabio Morabito assolto per non aver commesso il fatto; Annunziato Nato, rigettata la richiesta di applicazione dell’indulto. La pena più severa, dunque, è quella inflitta a Michele Labate, sebbene ridotta a 13 anni, e sebbene Labate incassi anche un’assoluzione da un capo d’imputazione perché il fatto non costituisce reato.
La corte ha disposto la revoca nei confronti di Giuseppe Antonio Santo Canale, Paolo Falcone, Oberto Alessandro Mirandoli, Filippo Cassone e David Fumante delle pene accessorie disposte in primo grado, ordinando altresì anche il dissequestro e la restituzione agli aventi diritto del puledro Nadir e della All Piglet srl.
L’operazione Gebbione risale al luglio 2007 quando la Squadra Mobile della Questura reggina eseguì oltre 30 arresti disposti dal Gip Natina Pratticò su richiesta del sostituto procuratore della Repubblica Antonio De Bernardo. Secondo l’accusa la cosca dei Labate, operante principalmente nella zona sud della città, ed in particolare nel quartiere denominato appunto “Gebbione”, attraverso il potere delle intimidazioni imponeva il pizzo ai commercianti operanti in quel territorio e possedeva anche il controllo di molteplici esercizi e imprese commerciali. Nell’inchiesta si è parlato anche di alcune intimidazioni perpetrate ai danni dei vertici delle Officine Omeca, le Officine Meccaniche Calabresi di proprietà della “Breda Costruzioni Ferroviarie”.

Tags: 'ndranghetaAngelo CaccamoAngiolo MessineoAnnunziato NatoAntonio De BernardoAntonio Gaetano CaccamoCorte d'Appellocorte di cassazionecosca labateDavid FumanteFabio CaccamoFabio MorabitoFilippo CassoneFrancesca LabateGiuseppe Antonio Santo CanaleMichele LabateNatina PratticòOberto Alessandro Mirandoliofficine OmecaOrazio AssummaPaolo FalconePaolo LabatePietro Pennestrìprocesso gebbionereggio calabria
Share227Tweet142Send
Previous Post

Un colpo di fucile contro la finestra di un giovane a Catona

Next Post

‘Ndrangheta. Polizia confisca beni per 5 milioni di euro alla cosca Lo Giudice

Next Post

'Ndrangheta. Polizia confisca beni per 5 milioni di euro alla cosca Lo Giudice

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.