• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Presentata l’iniziativa di solidarietà “Babbo Natale 2013”

5 Dicembre 2013
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Presentata l’iniziativa di solidarietà “Babbo Natale 2013”

by gip
5 Dicembre 2013
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Una rete solidale con 100 volontari. E’ quella che domenica 8 dicembre darà sostegno e vigore a “Banco Natale 2013”, l’iniziativa di solidarietà patrocinata dal Comune di Cosenza e promossa dalla rete sociale formata da “Amicib Chiesa Evangelica Pentecostale”, “Meda Calabria”, “Amico Volontario” e “Radio Bethel”. per la realizzazione di un fondo solidale da destinare alle famiglie bisognose della città.
“Banco Natale 2013” prevede, nel giorno dell’Immacolata, l’allestimento di un mercatino solidale (che funzionerà dalle 10,00 alle 22,00), in via Popilia, nell’ampio spazio adiacente l’Agenzia delle Entrate, per orientare le famiglie verso l’acquisto di prodotti solidali o verso il riciclo di regali non utilizzati, con , inoltre, una serie di esibizioni del coro gospel “The Glory of God” e la possibilità di degustare, in un apposito punto ristoro e dietro offerta libera, prodotti tipici natalizi. Un percorso virtuoso che tiene conto degli scenari che la crisi economica che attanaglia il Paese ha contribuito a mutare notevolmente. La realtà, anche quella cittadina, risulta essere lastricata di vecchie e nuove povertà, nelle quali ultime va ricompreso anche chi ha perso il lavoro, quello che appariva, fino a poco tempo fa, come sicuro, determinando un’accelerazione del processo di smottamento del ceto medio verso il basso. L’aumento dei bisogni rivela la sua inesorabilità quando le istituzioni fanno sempre più fatica a dare risposte per la quasi assoluta mancanza di risorse disponibili. Ecco perché iniziative come “Banco Natale” vanno salutate con particolare favore.
Ne è sempre più convinto l’Assessore alla solidarietà e coesione sociale Manfredo Piazza che questa mattina ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del “Banco Natale”, svoltasi nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato anche i rappresentanti della rete solidale: Flora Barone, responsabile dell’Ufficio relazioni con il pubblico di “Meda Calabria”, Eraldo Lattari, in rappresentanza del pastore e Presidente di Amicib, Paolo Giovannini, e Susanna Giovannini, Presidente dell’Associazione “Amico volontario”.
Dall’Assessore Piazza è venuto un invito alla cittadinanza a partecipare all’iniziativa di domenica 8 dicembre, sia sul fronte dell’offerta che in ordine all’acquisto dei prodotti solidali che saranno messi in vendita nel mercatino. “Cosenza – ha detto Manfredo Piazza – è una città molto solidale e lo dimostrano una volta di più i risultati che si sono registrati nella recente colletta alimentare. La nostra città – ha sottolineato inoltre il titolare della delega al welfare della giunta Occhiuto – ha fatto registrare in tutta Italia il minor decremento di partecipazione alla colletta alimentare. Mentre nel resto del Paese si è registrata in media una diminuzione del 20% della partecipazione, a Cosenza si sono mantenuti gli standard degli altri anni e questo non può che riempirci di orgoglio. Abbiamo accolto di buon grado la sfida lanciata dalla rete solidale che ha proposto “Banco Natale”, ritenendo più che valida l’idea di decentrarla in un luogo periferico, anziché nel centro città, anche per conferire al tutto un valore simbolico, considerato che su via Popilia c’è una maggiore concentrazione di famiglie bisognose. Se questa iniziativa dovesse andar bene – ha detto ancora Piazza – chiederemo alla rete solidale che l’ha promossa di organizzarne altre in altri periodi dell’anno e ancora in posti periferici, specie nei quartieri che non vivono la centralità del territorio cittadino. Questo è il sistema di rete che prediligiamo. C’è bisogno di un sostegno di energia, perché ciò che spesso manca sono proprio le risorse umane. Quella adottata dalla rete solidale – ha aggiunto l’Assessore Piazza – è una metodica estremamente professionale. E si tratta di una professionalità gratuita che distingue il mondo del volontariato da quello del lavoro.” Piazza ha poi annunciato un incontro, per il prossimo 18 dicembre, con le associazioni di volontariato presenti sul territorio. “I comuni – ha precisato – devono avere con il volontariato un rapporto privilegiato che purtroppo nel tempo, a causa della mancanza di sostegno economico, si è perso. I comuni, che sono gli enti di prossimità e che hanno il rapporto più diretto con i cittadini, da soli non ce la possono fare a risolvere tutti i problemi. Tutta la fascia debole della città ha bisogno, pertanto, di una strategia integrata tra enti locali, Asp e soprattutto il terzo settore. E’ questa una premessa irrinunciabile per arrivare, la prossima estate, ad una Carta dei servizi con la condivisione del terzo settore, con il quale dovremo avere un dialogo sempre più serrato. Tra i nostri obiettivi c’è quello di arrivare, con il sostegno della Regione, al cosìddetto credito sociale o microcredito, attraverso il quale poter dare risposte non solo alla povertà endemica, ma anche a quella contingente, di cui è sempre più vittima anche chi, prima della crisi economica, si sentiva più tutelato ed ora non lo è più.” Flora Barone, di “Meda Calabria”, ha evidenziato in conferenza stampa che tutto l’importo della raccolta sarà reso pubblico sul sito dell’Amicib (www.amicib.org), aggiungendo che di concerto con l’Amministrazione comunale si sta pensando di creare dei buoni spesa per le famiglie in difficoltà. “In città – ha detto la Barone – è cambiato il tipo di richiesta che viene dalle famiglie. Prima il bisogno spingeva le famiglie a chiedere di più il lavoro. Oggi ci sono famiglie apparentemente normali che chiedono da mangiare. Nella mensa che sosteniamo c’è una continua richiesta. Prima venivano famiglie comunitarie non italiane. Ora il bisogno nelle famiglie italiane è in aumento e tangibile.” Per Eraldo Lattari, di “Amicib Chiesa Evangelica Pentecostale”, “la rete solidale che è stata lanciata vuole essere una porta per tutti quelli che sono in difficoltà. Vogliamo essere sul territorio come ci siamo sempre stati. Per la realizzazione di progetti come questo c’è bisogno dei volontari, ma anche della sensibilità dei cittadini che auspichiamo partecipino, domenica, numerosi. Abbiamo semplicemente fatto nostro il comandamento “Ama il prossimo tuo come te stesso” senza fermarci mai – ha aggiunto. Susanna Giovannini, presidente dell’Associazione Amico Volontario, sorta di braccio destro dell’Amicib, essendo parte integrante della Chiesa Bethel, ha poi spiegato la modalità di intervento fondata essenzialmente su uno scambio reciproco di volontari e ciò per sentirsi parte l’uno dell’altro. La conferenza stampa è stata conclusa da Sefora Tripodi, rappresentante del coro gospel “The Glory of God”, diretta emanazione della Chiesa cristiana evangelica Pentecostale “Bethel”, una formazione di circa 40 elementi, tra musicisti e cantanti, sorta nel lontano 1999 e che, dopo un periodo di fermo, ha ripreso la sua attività nel 2010 con la grinta e il vigore di sempre, quelli che anche domenica 8 dicembre il coro metterà al servizio dei più deboli.

Tags: babbo natale 2013Cosenzainiziativamercatino solidalesolidarietà
Share197Tweet123Send
Previous Post

Consiglio regionale. I lavori della prima Commissione

Next Post

Lsu-Lpu. La Giunta ha approvato alcune variazioni di bilancio per sostenere i lavoratori

Next Post

Lsu-Lpu. La Giunta ha approvato alcune variazioni di bilancio per sostenere i lavoratori

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.