• Latest
  • Trending
  • All

I Bronzi sono tornati a casa: riuscita alla perfezione l’operazione trasferimento

6 Dicembre 2013
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

I Bronzi sono tornati a casa: riuscita alla perfezione l’operazione trasferimento

by newz
6 Dicembre 2013
in Città, Primo Piano
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sono terminate alle 2 di questa notte le operazioni di trasferimento dei Bronzi di Riace, riposti in due speciali casse trasportate a bordo di un camion dotato di cella frigorifera, nel museo nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria. Il breve tragitto che separa Palazzo Campanella, sede del consiglio regionale della Calabria, dove le statue dei due guerrieri sono state ospitate dal 2009, quando iniziarono i lavori di restauro del museo, è stato percorso a bassissima velocità sotto una fitta scorta dei Carabinieri del Comando provinciale e del Nucleo tutela patrimonio artistico di Cosenza, che hanno creato una cornice di sicurezza attorno alle due statue. Una presenza “speciale”, quella dell’Arma, presente in massa dalla massima autorità locale, il Comandante provinciale colonnello Lorenzo Falferi e il maggiore Raffaele Giovinazzo comandante regionale della specialità dell’Arma a tutela del patrimonio artistico, e via via con tutti gli ufficiali della catena di comando, fino ai sempre generosi uomini di pattuglia delle Gazzelle e delle Stazioni, che hanno letteralmente fatto da angeli custodi ai due guerrieri. Uno dei militari si è persino accomodato nella cabina di guida del camion che ha trasportato le due statue. Nulla è stato lasciato al caso.
Lo stesso ministro dei Beni Culturali Massimo Bray è stato uno degli ultimi a lasciare il museo, ha assistito a tutte le fasi del trasporto senza mai perdere di vista i Bronzi. Merita davvero un plauso questo ministro, che scortato solo dalla sua umanità e dalla passione per il suo lavoro, si è speso senza fronzoli per il raggiungimento di questo risultato insieme alla sovrintendente Simonetta Bonomi. Le statue, una volta riportate all’interno del Museo, nella sala dove saranno esposte, solo nei prossimi giorni saranno ricollocate in posizione eretta. Anche in quell’occasione, ha promesso, il ministro Bray sarà presente per l’occasione.

Fabio Papalia





I Bronzi fanno rientro al Museo


Tags: lorenzo falferimassimo braymuseo nazionale della magna greciaNucleo Tutela Patrimonio Artisticoraffaele giovinazzoreggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Laganà (Gd) contesta l’elezione del presidente della Consulta provinciale studenti

Next Post

Devastazione uliveti cooperativa Valle del Marro: costituzione parte civile delle Istituzioni

Next Post

Devastazione uliveti cooperativa Valle del Marro: costituzione parte civile delle Istituzioni

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.