• Latest
  • Trending
  • All

Internazionalizzazione, approvato il Piano Export Sud: al via il programma straordinario per il rilancio delle imprese del Sud Italia

6 Dicembre 2013
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Internazionalizzazione, approvato il Piano Export Sud: al via il programma straordinario per il rilancio delle imprese del Sud Italia

by newz
6 Dicembre 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Il dipartimento regionale all’Internazionalizzazione ha reso noto che a seguito dell’approvazione del Piano Export Sud prende avvio il piano straordinario per il rilancio delle imprese di Calabria, Campania, Puglia, Sicilia. Il Programma – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale -, con un budget pari a cinquanta milioni di euro in tre anni, rientra nelle misure previste dal Pac (Piano Azione Coesione), nell’ambito del processo di riprogrammazione del Pon Ricerca e Competitività 2007-2013 messo a punto dalla Dgiai del Ministero dello Sviluppo Economico. Le azioni puntano a favorire l’internazionalizzazione delle Pmi e la promozione dell’immagine del prodotto italiano nel mondo. Il Settore Internazionalizzazione ha partecipato al processo di concertazione tra Regioni, Ministero dello Sviluppo Economico e Ice Agenzia per l’individuazione del programma di interventi. La versione definitiva del Piano, prima annualità, ha visto l’accoglimento della richiesta di aumentare il numero di imprese calabresi beneficiarie degli interventi di tutoraggio e formazione (Export Lab) e l’inserimento di due progetti speciali. Il primo, predisposto in collaborazione con l’Autorità Portuale di Gioia Tauro – Medcenter Container Terminal, volto all’identificazione di un’efficace strategia di sviluppo, di networking strategico e di promozione internazionale della ZES; il secondo, condiviso con i Poli di Innovazione Regionale, dedicato a interventi a beneficio delle imprese dei settori Ict, Materiali, Energie rinnovabili. Il Programma Operativo, prima annualità, inizierà nel corso del mese di dicembre e si concluderà a fine febbraio 2015, e prevede l’attuazione di circa ottanta iniziative. I destinatari delle azioni, oltre alle Pmi, sono start-up, parchi universitari e tecnologici, consorzi e reti di impresa che potranno beneficiare di una serie di servizi a carattere formativo e di un programma di manifestazioni promozionali finalizzate ad incrementare il livello della propensione all’export delle realtà imprenditoriali e produttive delle quattro Regioni della Convergenza. Le filiere prioritarie sulle quali si concentreranno le azioni sono: agro-alimentare, (alimentari, ortofrutta, viticoltura, florovivaismo, ittica); alta tecnologia, (nano-biotecnologie, meccatronica, ICT); moda (tessile/abbigliamento, calzature, conceria, oreficeria); arredo e costruzioni (arredamento, restauro architettonico, sviluppo urbano, lapideo); energia (ambiente e energie rinnovabili); mobilità (nautica, aerospazio, logistica, automotive). Questo lo schema schema di sintesi relativo alla I° Annualità: Export Lab: formazione in aula, affiancamento e incubazione all’estero presso la rete degli uffici ICE/Agenzia per il lancio di prodotti e servizi nei mercati individuati. Iniziative promozionali in Italia e all’estero: manifestazioni fieristiche, missioni di incoming di operatori esteri, azioni di comunicazione sulle reti di intermediazione estere e partenariati in settori strategici. Moduli di addestramento sulla Proprietà Intellettuale per profili tecnico-specialistici (ricercatori, fisici, chimici, ingegneri) di università, parchi tecnologici, imprese e start-up. Seminari tecnico-formativi di primo orientamento ai mercati internazionali con l’obiettivo di raggiungere il massimo numero di operatori. Le modalità di partecipazione saranno pubblicizzate nei prossimi giorni.

Tags: internazionalizzazionepiano export sudregione calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Censis. I progetti della Regione Calabria per il secondo anno consecutivo nel rapporto sulla situazione sociale del Paese

Next Post

Bronzi, Caligiuri: “La Regione Calabria ha fatto la sua parte”

Next Post

Bronzi, Caligiuri: "La Regione Calabria ha fatto la sua parte"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.