• Latest
  • Trending
  • All

Incremento delle malattie tumorali a Lazzaro e Motta. Crea (Ancadic) in audizione alla Commissione regionale

8 Dicembre 2013
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Incremento delle malattie tumorali a Lazzaro e Motta. Crea (Ancadic) in audizione alla Commissione regionale

by gip
8 Dicembre 2013
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nel corso dell’audizione dello scorso 3 dicembre presso l’aula Commissioni del Consiglio regionale della Calabria sulle problematiche relative al Registro Tumori ho rappresentato che nel territorio di Lazzaro e Motta San Giovanni si registra un notevole incremento delle malattie tumorali che potrebbe essere correlato alla presenza di alcune criticità ambientali, tra queste, ho indicato: la discarica di rsu comunale in località Comunia di Lazzaro e altre discariche di rifiuti pericolosi e non disseminati nel territorio comunale anche nel centro del paese di Lazzaro; lo smaltimento illegale (interramento) di fanghi di depurazione nella vasta area attigua all’impianto di compostaggio; il pascolo di bestiame tra il percolato all’interno della discarica comunale e nei siti contaminati dall’interramento dei fanghi di depurazione; la presenza di notevoli quantitativi di amianto, con numerosi e vasti stabilimenti con copertura di eternit situati soprattutto nel centro abitato di Lazzaro; l’interramento di oltre 100 mila tonnellate rifiuti pericolosi trasportati dalla centrale elettrica di Brindisi; lo scarico dei depuratori comunale di acque fognarie non depurate nei torrenti e direttamente a mare; la presenza di ripetitori di telefonia che devono essere ancora oggetto di misurazioni post attivazione.
Ho anche evidenziato che ad oggi non è pervenuto da parte dei medici di base alla richiedente Azienda Sanitaria provinciale alcuno studio scientifico inerente la frequenza e la distribuzione di malattie nella popolazione residente nel territorio del Comune di Motta San Giovanni, e che la mancanza di questo studio, propedeutico all’avvio di mirate indagini sui fattori di pressioni ambientali, non può esimere l’ASP da ulteriore attività di sollecitazione e adozione dei relativi provvedimenti acché gli inadempienti medici di base provvedano a tale mancanza.
Visto la disastrosa, per non dire drammatica, situazione ambientale nel territorio di Lazzaro e Motta SG nel richiedere l’istituzione del Registro tumori, ho sottolineato l’urgente necessità di accertamenti e la bonifica e messa in sicurezza dei Siti contaminati. Al riguardo ho prodotto uno stralcio della copiosa documentazione in mio possesso. Va dato atto della particolare attenzione e sensibilità rivolta dalla Commissione, soprattutto dal Presidente Salvatore Pacenza, sull’importanza del registro tumori e delle rassicurazioni della dott.ssa Rosalba Barone in sostituzione del direttore generale del dipartimento Salute della Giunta regionale in merito alla partenza sul territorio reggino del registro tumori. Va infine evidenziato l’interessamento del Consigliere regionale Giuseppe Giordano che da anni si batte per l’istituzione del Registro tumori e di aver, lo stesso, richiesto al Presidente Salvatore Pacenza di attivarsi per un immediato confronto con i vertici dipartimentali e di invitare, in Commissione, tutte le realtà e i Comitati di cittadini ed associazioni che in Calabria stanno conducendo questa battaglia.

Vincenzo Crea
Referente unico dell’ANCADIC Onlus
e Responsabile del Comitato spontaneo “Torrente Oliveto”

Tags: ancadicincrementolazzaromalattie tumoralimotta san giovannireggio calabriavincenzo crea
Share198Tweet124Send
Previous Post

L’Ordine dei Biologi si apre al territorio. Chiuso l’anno sociale all’insegna della formazione

Next Post

Ferruzzano. Cittadinanza onoraria ai bambini di origine straniera

Next Post

Ferruzzano. Cittadinanza onoraria ai bambini di origine straniera

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.