• Latest
  • Trending
  • All

Rischio chiusura per 20 cinema calabresi. De Masi e Talarico (Idv) depositano un’interrogazione

8 Dicembre 2013
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Rischio chiusura per 20 cinema calabresi. De Masi e Talarico (Idv) depositano un’interrogazione

by gip
8 Dicembre 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Con l’imminente passaggio dalla pellicola in celluloide al formato digitale (Switch off cinematografico) si annuncia un 2014 a rischio chiusura per almeno 20 storici cinema calabresi, impossibilitati a sostenere le ingenti spese economiche necessarie per la riconversione tecnologica delle sale. A tal proposito il consigliere regionale Emilio De Masi, insieme al collega Domenico Talarico, ha depositato un’interrogazione indirizzata all’assessore alla Cultura Mario Caligiuri al fine di conoscere se, e quali misure, la Regione intende adottare nell’immediato per sostenere gli esercenti impossibilitati ad affrontare tale investimento obbligatorio al fine di resistere sul mercato. “Secondo i dai dati diffusi da “Cinetel” e dall’associazione nazionale esercenti Cinema (Anec) – spiega Emilio De Masi – i costi della digitalizzazione si aggirano tra i 70 e i 100 mila euro; cifra astronomica se si considera che la maggior parte dei cinema calabresi operano in piccoli centri di provincia, dove gli incassi annui non consentono di affrontare tali spese”. A tal proposito nel corso dell’ultimo anno sono state molte le Regioni italiane che hanno inteso destinare cospicui finanziamenti, nella maggior parte dei casi a valere su fondi europei, al fine di sostenere il comparto cinematografico ed il passaggio alla tecnologia digitale delle sale. A ciò si aggiunge una “Tax Credit digitale” (credito d’imposta del 30%) inserita dal Governo nel Decreto Sviluppo del 2012. In mancanza di tali misure, su 50 cinema esistenti in Calabria, sono destinati ad abbassare definitivamente la saracinesca dopo anni di passione e lavoro almeno 20 esercenti di settore, tutti quelli che appunto non sono riusciti a sostenere di tasca propria tali costi. “Un pericolo da scongiurare assolutamente – conclude Emilio De Masi – perché la chiusura anche di una sola di queste storiche sale cinematografiche rappresenterebbe un duro colpo non al settore culturale, ma anche al sistema economico e sociale di una regione dove molto spesso mancano i più elementari presidii di aggregazione sociale e rinnovamento intellettuale”.

Tags: cinemadomenico talaricoemilio de masiidvreggio calabriaregione calabriarischio chiusira
Share198Tweet124Send
Previous Post

Al via il Mediterranean Experiences Festival, la settimana di eventi culturali promossa da Confindustria

Next Post

L’Ordine dei Biologi si apre al territorio. Chiuso l’anno sociale all’insegna della formazione

Next Post

L'Ordine dei Biologi si apre al territorio. Chiuso l'anno sociale all'insegna della formazione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.