• Latest
  • Trending
  • All

Lamezia. Operazione Gadget: tutti i dettagli sulla indebita percezione di erogazioni pubbliche

10 Dicembre 2013
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Lamezia. Operazione Gadget: tutti i dettagli sulla indebita percezione di erogazioni pubbliche

by newz
10 Dicembre 2013
in CAL, Catanzaro, Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Lamezia Terme (Catanzaro). Oggi Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Vibo Valentia hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale di Lamezia Terme nei confronti di quattro soggetti e di una società, operanti nei settori dell’editoria radiotelevisiva, della pubblicità  e del settore turistico/alberghiero.
L’attività trae origine da una precedente complessa ed articolata investigazione di polizia economico-finanziaria relativa ad una presunta irregolarità sulla conduzione di un progetto finanziato dal POR CALABRIA 2000/2006 per 1.000.000,00 di euro, a conclusione della quale sono state accertate numerose violazioni di carattere amministrativo e penale.

Nello specifico sono stati denunciati:

  • 5 funzionari pubblici, responsabili della ipotesi di reato di cui all’art. 323 cp – abuso d’ufficio;
  • 4 legali rappresentanti di altrettante società di persone e di capitali, responsabili a vario titolo, delle ipotesi di reato di cui all’art. 356 c.p. – frode nelle pubbliche forniture, art. 640 bis c.p. – truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, art. 482 c.p. – falsità materiale commessa dal privato, art. 8 d.l. 74/2000 – emissione di fatture per operazioni inesistenti, art. 2 d.l. 74/2000 – utilizzo di fatture per operazioni inesistenti;
  • 1 persona giuridica, ritenuta responsabile dell’ipotesi di reato di cui all’art. 9 e segg. d. l. 231/2001 – responsabilità penale delle persone giuridiche.

Tali indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme, hanno permesso di acquisire elementi di prova tali da indurre il G.I.P. ad emettere il citato provvedimento ablativo, finalizzato alla  confisca ex art. 322 ter c.p., per un importo di € 720.000,00 pro-capite, anche con formula per equivalente, sui beni mobili ed immobili nella disponibilità degli indagati nonché al sequestro, presso la Regione Calabria, della quota di erogazione pubblica ancora da percepire ammontante a € 80.000,00.
E’ stato inoltre disposto il sequestro del compendio societario dell’azienda aggiudicataria, e di quote societarie per un valore reale di  quasi 10 milioni di euro.

 

Tags: abuso d'ufficioCatanzaroguardia di finanzaindebita percezione di erogazioni pubblichelamezia termeoperazione gadgetvibo valentia
Share199Tweet124Send
Previous Post

Sottopasso di Santa Caterina. L’Assessore Arena scrive al Comandante Martinez

Next Post

Assalto di lupi a un gregge di Staiti. Il parere del veterinario Licciardo

Next Post

Assalto di lupi a un gregge di Staiti. Il parere del veterinario Licciardo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.