• Latest
  • Trending
  • All

Periodo nero dell’economia reggina. La Camera di Commercio denuncia il crollo dell’export e delle attività commerciali

11 Dicembre 2013
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Periodo nero dell’economia reggina. La Camera di Commercio denuncia il crollo dell’export e delle attività commerciali

by gip
11 Dicembre 2013
in Città, Testata
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nel secondo trimestre 2013 il commercio con l’estero delle imprese reggine si è concluso con un saldo negativo pari a ben –5,8 milioni di euro (solo 28,8 milioni di euro di valore esportato a fronte di 34,6 milioni di valore commerciale importato). Inoltre questo risultato è stato anche peggiore rispetto al trimestre precedente, quando il saldo, pur sempre negativo, si era attestato a “soli” – 1,2 milioni di euro. Mentre da un lato sono aumentate le importazioni (+ 13,6%), dall’altro l’export ha registrato, rispetto al primo trimestre, una contrazione del -1,6%, peraltro in controtendenza con la media nazionale (+5,6%). Analizzando nel dettaglio i dati sui prodotti, solo il sistema alimentare e la chimica mostrano qualche debole segnale d’internazionalizzazione commerciale. Nel II trimestre 2013, la provincia di Reggio Calabria ha venduto all’estero prodotti del sistema alimentare (cibo e bevande) per una cifra pari a circa 13,5 milioni di euro, registrando una crescita di oltre 3 milioni rispetto al trimestre precedente. Ciò nonostante, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, risulta una contrazione tendenziale pari a 3,8 milioni di euro. I prodotti della chimica, oltre a sperimentare una riduzione del valore esportato su base trimestrale (da 13 a 12,3 milioni), mostrano una contrazione cumulata anche su base annua (da 26,5 a 25,3 milioni di euro). Nel complesso le esportazioni reggine confluiscono, per oltre la metà, nel mercato comunitario. Non trascurabile è anche la quota di esportazioni dirette in America Settentrionale (15%), come pure la percentuale destinata al Nord-Africa (13,3%). Al quadro non certo confortante relativo all’export, si aggiungono i segnali di deterioramento registrati sul fronte interno, a causa della prolungata riduzione della domanda di consumo dei nostri cittadini. In base agli ultimi aggiornamenti dell’Osservatorio sul commercio del Ministero dello Sviluppo economico – indagine a cui contribuisce l’attività camerale – il numero di esercizi commerciali in sede fissa, tra il 2012 ed il primo semestre del 2013, nel nostro territorio si è ridotto di ben 84 unità. Anche la vendita all’ingrosso ha registrato nel primo semestre del 2013 una stagnazione delle attività, con una diminuzione di 18 unità rispetto a dicembre 2012, pari a – 0,7%, mentre a livello regionale e nazionale si sono riscontrati trend opposti, nel segno e nell’intensità (+0,7% sia in Calabria che in Italia). Le uniche dinamiche incoraggianti riguardano il commercio ambulante che ha registrato, nel primo semestre, un incremento del numero degli esercizi pari a 1,4%, maggiore rispetto alla media nazionale (+1%), ma più contenuto rispetto alla media regionale (2,2%). Completa il quadro la grande distribuzione organizzata (articolata in minimercati, supermercati, ipermercati, grandi magazzini e grandi superfici specializzate), pari a circa un terzo di quella regionale, che ha subito, nel primo semestre del 2013, la riduzione del numero di esercizi della provincia in misura pari a -7,6%, soprattutto a causa della contrazione del numero di grandi magazzini (da 63 a 50). Questa contrazione è ancora più grave se confrontata con la crescita rilevata in Calabria (addirittura +11,1%) e in Italia (+1,8%). “Permane più di qualche difficoltà per il nostro sistema produttivo ad accedere ai mercati esteri, in un quadro della domanda interna che non sembra migliorare” ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria, dr. Lucio Dattola. L’internazionalizzazione è una sfida non più rinviabile per alimentare un piano di risveglio della nostra economia, non rappresenta più una preziosa opportunità ma è diventata una vera e propria emergenza dalla quale dipende il nostro futuro. Le dinamiche che attanagliano il tessuto economico reggino impongono un’immediata inversione di rotta: lo sbocco sui mercati esteri e l’attrattività internazionale del nostro territorio sono le leve sulle quali occorre investire attraverso una programmazione strategica che, partendo dall’ascolto delle imprese e dalla prese di coscienza delle proprie potenzialità, possa orientare e riposizionare il sistema economico reggino”.

Tags: Camera di Commercioeconomiaexportreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Vibo. Tonnara di Bivona, Nesci (M5S) presenta un’interrogazione al ministro Bray

Next Post

Commissione parlamentare Antimafia. Marra (Giovani Imprenditori): “Bene le white list, occorre tutelare l’economia pulita del territorio”

Next Post

Commissione parlamentare Antimafia. Marra (Giovani Imprenditori): "Bene le white list, occorre tutelare l'economia pulita del territorio"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.