• Latest
  • Trending
  • All

Progetto di legge cittadinanza di genere e politiche di conciliazione vita-lavoro. Il commento della Minasi

12 Dicembre 2013
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Progetto di legge cittadinanza di genere e politiche di conciliazione vita-lavoro. Il commento della Minasi

by gip
12 Dicembre 2013
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Ringrazio i componenti della III Commissione Sanità, Attività sociali, culturali e formative, il presidente Pacenza e tutti i colleghi che hanno approvato all’unanimità il progetto di legge n. 462/9 ‘Norme per la promozione della cittadinanza di genere e politiche di conciliazione vita – lavoro’”. E’ quanto afferma il consigliere regionale Tilde Minasi, autrice del progetto di legge. “L’organismo consiliare, infatti, ha accolto con molta sensibilità questo articolato che ho voluto presentare semplicemente in quanto donna che, a contatto con le altre donne, vive e comprende quelle difficoltà insite nell’organizzazione di una vita divisa tra impegni occupazionali e familiari. Tutto questo diviene ancor più pressante nell’attuale fase storica ed economica che vede sempre più cospicua la presenza della donna nel mercato del lavoro, sia per esigenze finanziarie che per emancipazione personale. Condizioni che hanno comportato, inevitabilmente, ad una gestione diversa delle mansioni domestiche con la necessità di integrare queste ultime con gli impegni legati al corretto svolgimento dell’attività lavorativa. Esigenze che – ha sottolineato Minasi – mantengono la donna sempre più attiva su più ruoli ugualmente importanti”.
“Ecco perché – prosegue – questa legge guarda oltre il panorama prettamente femminile, e si rivolge anche agli uomini padri affinché lo spazio temporale da dedicare all’occupazione ed ai figli assuma un significato ed una portata differenti rispetto al passato, con uno sguardo a quanto avviene in particolare nel nord Europa.
In estrema sintesi, quindi, soprattutto in riferimento alla cittadinanza di genere, si tratta di un progetto legislativo volto a sostenere la parità nell’ambito delle politiche formative, del lavoro e dell’occupazione ed ancora a promuovere e sostenere l’imprenditoria femminile, agevolare l’accesso al credito per le imprese a conduzione o a prevalente partecipazione femminile nonché sensibilizzare all’inserimento delle donne nelle attività, nei settori professionali e nei livelli nei quali sono insufficientemente rappresentate per favorire il riequilibrio della loro presenza negli ambiti di più elevata responsabilità, diffondendo, tramite corsi di formazione, la cultura dell’uguaglianza e della lotta alla discriminazione di genere per tutto il personale regionale”.
“Tra le novità più significative introdotte – evidenzia Minasi – vorrei, infatti, rimarcare il ‘Forum della cittadinanza di genere’ (una giornata all’anno dedicata alle tematiche delle pari opportunità), il ‘Piano regionale per la cittadinanza di genere’, la ‘Banca dati dei saperi delle donne’ (nella quale inserire i curriculum delle donne con comprovate esperienze di carattere scientifico, culturale, artistico, professionale, economico e politico che lavorano o risiedono nella Regione Calabria) ed ‘Bilancio di genere’, quale strumento di monitoraggio e valutazione dell’impatto delle politiche finanziarie regionali in tema di pari opportunità. Mi auguro che l’iter possa essere espletato celermente, in modo da dotare anche la Calabria – conclude Tilde Minasi – di uno strumento utile alla comunità in termini di benessere familiare inteso in tutta la sua accezione più ampia, nella convinzione che la serenità all’interno di un nucleo sia la base indispensabile affinchè lo stesso possa condizionare positivamente il resto della collettività”.

Tags: cittadinanzagenere e politiche di conciliazioneleggeprogettoreggio calabriaTilde Minasi
Share199Tweet124Send
Previous Post

Commissione parlamentare Antimafia. Berti (Confindustria): “Imprenditoria fondamentale per la ricostruzione del tessuto economico”

Next Post

Consiglio regionale. I lavori della terza Commissione

Next Post

Consiglio regionale. I lavori della terza Commissione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.